innanzitutto spero che il nuovo anno sia iniziato magnificamente per tutti voi!
Oggi desidero sottoporvi un sistema di apertura elastico ed universale per il nero, di cui mi è capitato di leggere qualcosa navigando su internet.
Si tratta del "Black Lion". C'è un libro sull'argomento, edito da New in chess, che ha come autori Leo Jansen e Jerry Van Rekom.
Personalmente ritengo che l'uso di un'apertura c.d. "universale" non debba mai tradursi, per un appassionato di scacchi a qualsiasi livello appartenga, in una comoda via per evitare lo studio delle aperture. Secondo me lo studio, sia pur sommario, di tutte le aperture è assolutamente fondamentale per svariati motivi (innanzitutto qualunque apertura, sia pur universale, può trasporsi in sistemi noti -si pensi, solo per dirne una, alla possibile affinità, a colori invertiti, tra l'inglese e la siciliana-. Inoltre lo studio di tutte le aperture aumenta, a mio modo di vedere, la sensibilità posizionale e l'acquisizione dei principi fondamentali dell'apertura (in connessione col mediogioco) ed i diversi possibili modi di perseguirli nelle più disparate posizioni). è poi evidente che ognuno ha le sue preferenze.
Ciò premesso, tuttavia, se l'utilizzo di un sistema universale non significa rinunciare allo studio delle aperture, può trattarsi di una strada percorribile.
The black lion è un sistema che mi sembra particolarmente interessante... innanzitutto mi sembra meno remissivo di sistemi ormai inflazionati quali il coccodrillo o l'ippopotamo (che personalmente odio!).
Ma veniamo alle mosse iniziali...
l'unica cosa che so è che il nero gioca, sia su e4 che su d4, le seguenti mosse : 1)...,d6; 2)...,Cf6 ; 3)...,Cbd7; 4)...,e5.
Mi pare evidente che il fulcro della strategia centrale del nero sia il controllo delle case nere centrali e, in particolare del punto e5 (da superproteggere). Non mi pare sia escluso il rientro in una est indiana. Per il resto, da queste poche mosse, mi pare che il Nero abbia ampie ed elastiche possibilità (dalla spinta in f5 in caso di formazione di una catena di pedoni e4 e d5, ad e5xd4 con conseguente pressione sul punto e4 grazie alla colonna aperta, ecc...).
Sul black lion, però non so altro (magari dovrò comparmi il libro

Volevo tuttavia sapere se conoscete questo sistema e cosa ne pensate e se potete dirmi qualcosa in più in proposito, indicandomi, magari dei link che parlano dell'argomento.
Cordialmente
Elista
Utente: krikko1989
07/01/2009, 13:44:04