Levin - Rausis
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Ci sono 2 modi per contrastare questa spinta improvvisa del bianco:
1)giocare e7-e6 per bloccare un'ulteriore avanzata del pedone e5.Questo porta però ad un leggero indebolimento delle case d6 e f6,ma talvolta è bene giocarla comunque.
2)Lasciare spingere il pe5-e6,fxe6,Cg5,Cf8
Solitamente è una buona idea giocare h6,in modo tale da non consentire al bianco di giocare Ag5 o Cg5.
Variante di spinta d4-d5
Questa variante è poco comune dato che,per spingere d4-d5 il nero debba aver giocato e5 e c5.
C'è solo una situazione da prendere in considerazione,ovvero quando il nero gioca d5 (dopo b5 o b6) e il bianco può giocare la manovra Cg1-f3-d4 bloccando il pd5 e impedendo al nero a giocare c6.
Il bianco gioca a2-a4 prima che il nero giochi b5
Grazie a questa mossa il nero non può più giocare b5.
In molti casi però il nero risponde a a4 tramite pb6.
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Se il nero gioca b5 ,axb6,fa creare al nero un pedone passato tramite cxb6.
Il bianco gioca a2-a4 dopo b5
Il nero ha 3 modi per uscire da questo attacco del bianco.
1)giocando b4 minacciando il Cc3.Dopo che il cavallo si è spostato il nero gioca a5 o c5.
Questa generalmente è la migliore soluzione.
2)giocando c6 difendendo b5(solo se Ab7 è stata già giocata).
3)giocando bxa4.La peggiore.Deteriora totalmente la struttura pedonale del nero.
Il bianco gioca h2-h4
Il bianco intende spingere h4-h5 distruggendo l'arrocco avversario.Ci sono 3 modi per evitare questo:
1)giocando Cf6.Ma dopo questa mossa il nero è vulnerabile alla spinta e4-e5.
2)giocando h5 lasciando la casa g5 debole,favorendo al bianco la spinte e4-e5-e6 idea molto forte dato che il pg6 resterebbe sospeso.
Quindi giocare dopo h5,e6(fermando l'avanzato del pe4)
3)giocare h6 il bianco spinge in h5 e il nero gioca g5.Questa è la migliore opzione se il bianco ha sviluppato il Cf3.