Contrattacco Traxler

» Apertura Nero - Inserito da vic fontaine il 07/10/2008, 19:19:32

Una delle difese più ricche di complicazioni tattiche contro l'apertura di Re è sicuramente il contrattacco Traxler della Difesa Due Cavalli:

1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 Cf6 4.Cg5 (converge con l'Alfiere su f7) 4. ... Ac5!? (contrattacca su f2)
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqk2r/pppp1ppp/2n2n2/2b1p1N1/2B1P3/8/PPPP1PPP/RNBQK2R w - - 0 1


Un "posizionalista" poco incline alle emozioni forti giocherà di sicuro 5.Axf7+, che - con le dovute precauzioni - condurrà la partita verso il gioco manovrato; ma un B. dallo spirito avventuroso starà al gioco e risponderà:

5.Cxf7 (doppio a Torre e Donna) 5. ... Axf2+
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqk2r/pppp1Npp/2n2n2/4p3/2B1P3/8/PPPP1bPP/RNBQK2R w - - 0 1


A parte i tre tempi utilizzati dal Cavallo di Re, il B. nota subito che, se accetta l'Alfiere, il Nero darà scacco di Cavallo in e4 aprendo la diagonale d8-h4 alla Donna. Per tentare di evitarlo il B. potrebbe rifiutare l'Alfiere e tentare 6.Rf1, ma la teoria generale lo sconsiglia, come può notarsi dalla variante principale fin qui sviluppata:

6.Rf1?! De7 7.Cxh8 d5! 8.exd5 Cd4 (punta il Pc2 e di riflesso la Ta1 che ancora non può muoversi) 9.c3 Ag4!
10.Da4+ Cd7 11.cxd4 exd4
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3k2N/pppnq1pp/8/3P4/Q1Bp2b1/8/PP1P1bPP/RNB2K1R w - - 0 1


Il N. è due pezzi sotto, ma la colonna "e" aperta crea minacce mortali sul Re:
a) 12.Rxf2 Dh4+! 13.g3 (forzato quanto mortale autoblocco) 13. ... Df6+ 14.Re1 De5+ 15.Rf2 (il Re evita le case chiare per non far intervenire l'Alfiere) 15. ... Df4+ 16.Re1 De4+, seguita da Df3 e Ah3 che chiudono il Re in una rete di matto imperniata sul dominio delle case chiare;

b) 12.g3 De1+ 13.Rg2 Dxh1+! 14.Rxf2 (se 14.Rxh1? Af3+ matto!!) 14. ... Dxh2+ 15.Re1 Dg1+ 16.Af1 Ah3!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r3k2N/pppn2pp/8/3P4/Q2p4/6Pb/PP1P4/RNB1KBq1 w - - 0 1


con attacco mortale (e volendo può ancora entrare in scena la TD. nera con l'arrocco lungo 0-0-0).
Il B. farebbe quindi meglio ad accettare l'Alfiere al 6° tratto con:

6.Rxf2 Cxe4+
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqk2r/pppp1Npp/2n5/4p3/2B1n3/8/PPPP1KPP/RNBQ3R w - - 0 1


e la migliore ritirata per il Re appare senza dubbio 7.Rg1, viste le alternative:

[7.Re1? Dh4+ 8.g3 Cxg3! 9.hxg3 Dxh1+ seguita dall'arrocco corto che inchioda il Cf7 e fa partecipare la Tf8 all'attacco;
7.Rf1? Dh4! 8.De1 (su De2 o Df3 il N. replica con Cc6-d4 attaccando la Donna) 8. ... Cg3+! 9.Dxg3 (la migliore: 9.Rg1 Dd4+ 10.Df2 Dxf2+ 11.Rxf2 Cxh1+ 12.Rg1 Tf8!-+, oppure 9.hxg3 Dxc4+! catturando poi il Cf7)9. ... Dxc4+ 10.Re1 Dxf7 e il N. recupera i due pezzi restando con un P. di vantaggio]

Dopo 7.Rg1 il N. ha due alternative:

a) 7. ... Dh4 8.g3 Cxg3 9.Cxh8
[9.hxg3?! Dxg3+ 10.Rf1 d5! 11.Axd5 Ah3+ 12.Txh3! Dxh3+ 13.Ag2 Df5+ 14.Df3 Dxf3+ 15.Axf3 Rxf7=]
9. ... Cxh1 10.De2! d6: il B. va consolidandosi, ma lo sviluppo dell'AD. rende giocabile la partita del N.;

b) 7. ... De7 (minacciando lo scacco in c5) 8.Cxh8 Dc5+ 9.d4 Dxc4 10.c3 exd4 11.Dh5+ Rf8 12.Cd2 Cf6 13.Cxc4 Cxh5, e il N. ha Cavallo (quello rinchiuso in h8) e 2 PP. per una Torre, contro un B. che dovrà perdere qualche tempo per far uscire la Th1.

A puro titolo di esempio, ecco qui una breve partita che ho vinto col N. su playchess, la quale spiega in modo esauriente le potenzialità tattiche insite nel Contrattacco Traxler:

1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 Cf6 4.Cg5 Ac5 5.Cxf7 Axf2+ 6.Rxf2 Cxe4+ 7.Rf3? (il Re in campo aperto è troppo esposto) 7. ... Dh4! 8.Cxh8 Df2+ 9.Rxe4 d5+! 10.Axd5 (se 10.Rxd5 Dd4+ matto) 10. ... Af5+ matto tupitupi.gif

Queste sono solo alcune varianti principali, e non c'è dubbio che a gioco corretto la partita del N. sia rischiosa, ma anche il B. dovrà stare molto attento a non cadere in una trappola mortale in piena apertura.
ciao.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare