Non si sta al gioco del bianco,si ha un migliore sviluppo dei pezzi e un maggiore attività.E' il nero che tende trappole e non il bianco e inoltre il nero si trova con una buonissima struttura pedonale rispetto a quella del bianco
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
I pedoni del bianco sono ormai definiti e il bianco stesso deve adattare il gioco ai suoi pedoni,mentre il nero è libero di scegliere le mosse che ,a seconda della posizione ritiene più opprtune.
Vediamo le basi del sistema:
1.d4 Cf6 2.c4 e5?
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Generalmente questo gambetto si accetta,anche perchè proseguire col p in d5 è perdente.
3.dxe5 Cg4 4.Cf3 Ac5!
Minacciando f2...
5.e3 Cc6
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
In una posizione come questa,è difficile dire che sta meglio il bianco...
6.Cc3 Cgxe5 7.Ae2 Cxf3 8.Axf3 Ce5 9.Ae2 0-0
Addirittura il nero si trova talmente in vantaggio che riesce ad arroccare prima del bianco.
Il nero però deve star attento perchè esiste una variante per il bianco micidiale:
1.d4 Cf6 2.c4 e5 3.dxe5 Cg5 4.Cf3 Cc6 5.Af4 Af5? 6.e3 De7? 7.Cc3 Cgxe5 8.Cxe5 Cxe5 9.Cd5! Dd6 10.Dh5! Con guadagno din un pezzo inevitabile.
Questo non sarebbe accaduto se, anzichè sviluppare il Cc6 il nero avrebbe sviluppato l'alfiere in c5.Sono dettagli che fanno la differenza!
Tirando le somme:
Se temete questo gambetto,l'unico modo per evitarlo è giocare anzichè 2.c4, 2.Cf3!con una semplice trasposizione di mosse
Utente: Nophiq
12/06/2008, 14:32:42