Questo per 2 semplici motivi:
1)Rafforzare il centro con la futura spinta d4.
2)Coprire un'eventuale ritirata d'alfiere.
Vediamo cosa succede se per esempio non si gioca 6.c3
1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 a6 4.Aa4 Cf6 5.Cc3 d4 6.d4 b5 7.Ab3 exd4 8.Cxd4 Cxd4 9.Dxd4 c5 10.De3 c4!
e il bianco perde un'alfiere(ed è pure in ritardo di sviluppo per via delle 3 mosse che ha sprecato per muovere quell'alfiere che ora non ha neppure più).
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Utente: SaricBlake
04/06/2008, 18:36:26