Come sempre, un articolo molto stimolante. Bravo Bini!!
Utente: Carotino
04/07/2012, 09:58:07
A proposito, come ben sai, ho sempre odiato la saccenza di quel "nazistone" di Berliner ed inoltre reputo la Grunfeld non solo interessante, ma anche corretta. Premesso ciò, mi sono messo subito alla ricerca di una variante che smonti le sue pretenziose e "definitive" dichiarazioni e a dire il vero non c'è voluto molto! :-)
Dopo:
1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7 7.Ac4 c5 8.Ce2 Cc6 9.Ae3 O-O 10.Tc1 cxd4 11.cxd4 Da5+ 12.Rf1 Da3 13.Tc3 Dd6 14.h4 h5 15.f3 Axd4 16.Cxd4 e5 17.Ah6
Si arriva a questa posizione FEN: r1b2rk1/pp3p2/2nq2pB/4p2p/2BNP2P/2R2P2/P5P1/3Q1K1R b - - 1 17
Qui il Nero, invece che proseguire con 17... Dxd4, come indicato dal teutonico colonnello, ha a disposizione un interessante sacrificio di qualità che gli permette di raggiungere comodamente la parità... Ma probabilmente anche qualcosa di più:
17... Ad7! e dopo:
18.Axf8 Txf8 19.Ad5 Cxd4 20.Dd2 b5!
Il Nero ottiene anche una leggera ma niente affatto trascurabile iniziativa.
Utente: bini
04/07/2012, 21:12:57
Non solo la Grünfeld è corretta, ma è anche una delle difese più vivaci e dinamiche col Nero contro l’apertura del pedone di Donna. Il solo fatto poi che giocatori come Caruana e Svidler, tanto per citare i più noti, la utilizzino spesso con successo basta, secondo me, a dimostrare che è ben lungi dall’essere confutata.
La variante di Berliner non ha mai preso piede nella pratica dei tornei perché, a mio avviso, e troppo rigida, monopiano e dà vita a varianti “quasi” forzate per il Bianco, mentre il Nero ha diverse possibilità per difendersi agevolmente … a dispetto di quanto sostiene Berliner.
Per es. dopo 20. Rf2 Berliner considera inferiore 20. … Ad7 (preferendo 20. … Cxd4), ma anche in questo caso il Nero sembra poter tenere: 21. g4 Ca5 22. Ad5 Ac6 23. Td1 Axd5 24. Txd5 Db6+ 25. Rg2 Te6 26. gxh5 Cc6 27. Tcd3 Cd4 28. Td2. Qui Berliner dà solo 28. … Tc8 e 28. … Tae8, ma secondo i motori il Nero può pareggiare con 28. … Rh7 29. Txe5 Tg8 30. Dg3 Rxh6 31. Df4+ Rh7 32. Txd4 Txe5 33. Dxe5 Db1+ 34. h6 Dxa2+ 35. Rg3 Da1 36. Df6 Dg1+ 37. Rf4 Dh2+ 38. Rg4 Dg1+ e patta per ripetizione.
Solo gli utenti registrati possono commentare
Rimani Aggiornato!
I contenuti migliori del sito tra i 700+ articoli, 4,000+ discussioni nel forum e 35,000+ risposte nel forum.
Utente: Lan
16/11/2009, 20:18:02