Cari amici scacchisti,
desidero chiarirmi, grazie al vostro aiuto, un dubbio che ho sempre avuto.
Nella partita spagnola dopo 1)e4,e5; 2)Cf3,Cc6; 3)Ab5,Cf6; 4)0-0, Cxe4,si gioca di solito 5)d4. L'idea, ovviamente, è quella di attaccare subito al centro e di aprire la posizione sfruttando la posizione esposta del Re nero che è ancora distante due mosse dall'arrocco. Tuttavia questa 5)d4 non mi ha mai del tutto convinto ed infatti iio preferisco 5)Te1, col possibile seguito 5)...,d5 ; 6)d3,Cf6; 7)Cxe5 che a mio modesto avviso lascia il Bianco in una buona posizione.
Cosa c'è di sbagliato in 5)Te1? I libri non lo dicono dando per scontato che si debba giocare 5)d4.
Potete aiutarmi a risolvere il mistero?
Grazie
Cordialmente
Tony
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare
Utente: Nophiq
19/11/2008, 17:40:22