Il sistema colle

» Apertura Bianco - Inserito da krikko1989 il 01/07/2008, 11:07:49

Questo sistema era molto presente negli anni passati,ma possiamo dire che sta rientrando di moda. biggrin.gif
Io personalmente lo sto studiando e sto capendo davvero come nella semplicità,vi è la difficoltà.
Essendo il colle un sistema universale,la gente tende a pensare :"va beh,fai sempre quelle mosse li e sei a posto".
Ma in realtà non è così.
Ogni singola mossa,a differenza da come gioca l'avversario e quale difesa utilizza,vi è una traslazione di mosse.

1.d4 d5 2.Cf3 Cf6 3.e3 e6 4.Ad3 Ad6 5.Cbd2 c5 6.c3 Cc6 7.0-0 0-0
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bq1rk1/pp3ppp/2nbpn2/2pp4/3P4/2PBPN2/PP1NQPPP/R1B2RK1 w - - 0 1

Queste sono le basi del sistema colle classico.
Ma quando il nero gioca "c5" il bianco può impostare 2 tipi di questo sistema:
1.Colle-Koltanowski d4,Cf3,e3,Cbd2,Ad3,De2,0-0
2.Colle-Zukertort
d4,Cf3,e3,Ad3,b3!Ab2,Cbd2,De2,0-0

La differenza sostanziale che sta fra il primo colle e il secondo è:
-Nel primo,il bianco muove il pc3 per creare maggiore sostengo al centro,e in caso che il nero giocasse cxd4,il bianco allora risponderebbe exd4 creando una forte semicolonna aperta in "e".(in quel caso il fulcro di tutta la partita sarà la casa e5,che verra occupata indirettamente dal bianco tramite Ce5+Cf3+De2+Te1 ,e dal nero tramite Ad6+Cc6+Dc7+Te8).
Nel sistema colle,la mosse Te8,è solo una pardita di tempo(raramente il nero riuscirà a giocare "e5").
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1b1r1k1/ppqn1ppp/2nbp3/3pN3/3P4/2PB1N2/PP2QPPP/R1B1R1K1 w - - 0 1

Ovviamente il nero non può giocare f6,perchè renderebbe troppo debole il suo arrocco.(infatti se 1...f6 2.Axh7+ Rxh7 3.Cfg5 con un devastante attacco,seguito da Dh5).
-Nel secondo sistema,il nero para la spinta del nero in c4 tramite b3+Ad3(guadagnando un pedone)e sviluppa il suo alfiere campo scuro in fianchetto,che punta sull'arrocco avversario.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: SaricBlake

    03/07/2008, 11:28:37

    Ho giocato proprio l'altro ieri una partita contro il "Sistema Colle", e devo dire che lo trovo un po' passivo per il Bianco.

    Ho potuto giocare tranquillamente e5 dopo c5, e mi sono trovato in buona posizione.

    Alla fine ho perso, ma per alcuni errori commessi dopo 2 ore di gioco, poi siamo andati avanti un'altra mezz'ora ma io non connettevo più.

    Dalla sua comunque, non è da sottovalutare l'enorme difficoltà che il Nero deve superare per avere la meglio su una Difesa impenetrabile che viene fuori da questo Sistema.

    ciao
  2. Utente: krikko1989

    03/07/2008, 11:38:54

    Hai per caso il formulario della partita?mi piacerebbe vederla.

    Si in effetti il bianco rinuncia ad un affiancamento incredibilmente forte(2.c4) ma preferisce giocare un gioco più tranquillo,e perde un mossa perchè gioca "e3" e poi in seguito "e4".Ma dato che il bianco ha il vantaggio del tratto,questa perdita di tempo non viene risentita.
  3. Utente: SaricBlake

    03/07/2008, 12:16:02

    Ho inserito la partita Richiesta.

    Qui sopra c'è una casella Link, ma credo che sia fuori uso, perciò ho messo il Link qua sotto.

    http://www.giocareascacchi.it/utility/forum/Partite/132-Sistema-Colle.html

    ciao
  4. Utente: JuanParis

    20/09/2008, 12:36:35

    Ho appena letto quest'articolo e, interessato, l'ho subito sperimentato su scacchisti.it. Sarà pur vero che ho beccato uno scarsone, ma guardate che matto alla 19^:
    [Site "www.scacchisti.it"]
    [Date "2008.09.20"]
    [Event "null"]
    [ECO "?"]
    [White "JuanParis"]
    [Black "pinocchio_pino"]
    [Result "1-0"]


    1. d4 f6 2. Nf3 g5 3. e3 c6 4. Bd3 Qa5+ 5. Nbd2 Qc7 6. c3 d6
    7. O-O e6 8. Re1 f5 9. e4 fxe4 10. Nxe4 d5 11. Nexg5 Bd6 12. Bxh7 Nf6
    13. Bg6+ Kf8 14. Rxe6 Bxe6 15. Nxe6+ Ke7 16. Nxc7 Bxc7 17. Qe2+ Kd7 18. Bf5+ Kd6
    19. Qe5+
  5. Utente: Deffo

    20/09/2008, 13:03:08

    Il matto è carino..
    Ma permettimi di dire che la prtta avrsti potuto giocarla meglio...
    Sebza alcuna offesa
    Ciaoooo
  6. Utente: JuanParis

    20/09/2008, 15:34:56

    bhè sì effettivamente... ;) senz'offesa! ma era una 2 min. e tempo per pensare non ce n'era...
    Cmq accetto suggerimenti. :)
  7. Utente: krikko1989

    23/09/2008, 13:53:08

    bella proprio bella partita..complimenti...
    Ciaooo
  8. Silvius

    10/11/2008, 09:56:46

    Avresti potuto mattare alla 4° mossa con 4.Qh5 matto. Ciao
  9. Utente: Deffo

    10/11/2008, 17:03:11

    @Silvius
    4.Qh5 matto?! non c'è un cavallo in mezzo ai piedi?
  10. Sam

    24/11/2009, 16:39:49

    Io gioco il colle da anni, e devo dire che un suo grande punto debole è la difesa Benoni. Per voi quale potrebbe essere una forte variante del colle contro questa difesa?
  11. Utente: bini

    25/11/2009, 12:34:54

    Se si vuole rimanere nel Colle, dopo 1.d4 c5 Gary Lane nel suo libro consiglia 2.e3, mentre Vlatko Kovacevic propende decisamente per 2.d5! contrassegnandola con un punto esclamativo.
    Sono convinto anch'io che dopo 2.e3 o anche 2.c3 il Nero pareggi facilmente, per cui propendo decisamente per 2.d5.
  12. Sam

    26/11/2009, 16:02:17

    Grazie bini, sono d'accordo anch'io.Il nero ha troppa attività, anche se comunque il bianco ha sempre il vantaggio di giocare posizioni poco conosciute (non lo gioca quasi nessuno il Colle nei tornei). Kovacevic ha scritto una monografia sul Colle?
  13. Utente: bini

    26/11/2009, 16:13:54

    Ciao Sam,
    no Kovacevic ha scritto una monografia sul Sistema di Londra nella versione che consiglia 1.d4 seguita da 2.Af4.
    Tuttavia dopo 1.d4 c5 consiglia 2.d5!, nel senso che, se il Bianco vuole sperare in un vantaggio, è conveniente che studi qualcosa sulla Benoni, senza tentare di evitarla giocando per esempio il Colle.
  14. Utente: bini

    08/12/2009, 09:50:12

    A partire dalla posizione del 1° diagramma (la donna è in d1, non in e2), che rappresenta la posizione base del Sistema Colle, mi sono sempre chiesto perchè, dopo 8.dxc5 Axc5 i libri considerino sempre e solo 9.e4, che la teoria ha studiato minuziosamente e che è risaputo portare alla patta, e mai 9.b4!? Ad6 10.Ab2 e5 11.e4, con le stesse idee strategiche della Semi-Slava, ma con un tempo di vantaggio.
    Io penso che il bianco dovrebbe tenere in considerazione questa importante spinta, cosa ne pensate ?
  15. Utente: Carotino

    29/12/2009, 00:53:49

    Il Colle è poco usato da IM e GM ma va molto di moda fra i dilettanti, per via della sua semplicità e solidità. Ho letto (non mi ricordo dove!) che il miglior sistema di controbattere il Colle sembra sia l'apertura dei fianchetti... Qualcuno conosce qualche variante al riguardo?
  16. Utente: bini

    29/12/2009, 20:07:42

    Secondo me uno dei migliori sistemi per combattere il Colle è l'idea di Vidmar.

    1.d4 d5 2.Cf3 Cf6 3.e3 Cbd7 (per supportare la spinta in c5)4.Ad3 c5 5.c3 g6! (per rendere innocuo il forte Ad3) 6.0-0 Ag7 7.Cbd2 0-0 ed ora qualsiasi cosa giochi il Bianco il Nero sta bene.
    Nella pratica dei tornei si incontrano 8.e4, 8.Te1, 8.De2, 8.b4, 8.b3, 8.h3 e 8.Ac2.
  17. Utente: Carotino

    29/12/2009, 20:28:49

    Grazie Bini, è una continuazione veramente MOLTO interessante!
  18. Giulio Francalancia

    30/10/2010, 12:21:06

    Premetto che gioco il Colle ogni tanto e lo trovo ottimo per chi come me non ha molto tempo per le "novità teoriche". Non capisco perchè la difesa Slava viene considerata un'ottima difesa e il Colle (con un tempo in più)no! Inoltre contro avversari di levatura superiore può essere un modo di portare a casa un risultato positivo!
  19. Utente: lamorteoscura

    04/01/2015, 11:51:46

    Non entrando nel merito del breve articolo vorrei solo dire che esistono monografie sul sistema Colle ma che e' difficile per il bianco ottenere un concreto vantaggio dall'apertura.
Solo gli utenti registrati possono commentare