Esperienza e conoscenza condivisa con gli altri scacchisti
Inserito da Carotino il 21/03/2012, 21:35:04
Dopo aver perso il il titolo mondiale Steinitz, nonostante i suoi 58 anni e i gravi problemi di salute, dimostrò al mondo che poteva ancora dire la sua vincendo brillantemente il grande torneo di New York del 1894. Il vecchio campione realizzò l'ottimo score di 8,5 punti su 10 partite, con 8 vittorie, una patta ed una sola sconfitta contro Albin ma per il tempo. Nel successivo torneo di Hastings del 1895 si classificò solo quinto, a causa dei suoi soliti problemi di salute, ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 22/01/2012, 17:42:38
Spulciando nel mio data-base ho trovato una vecchia ed interessante partita del Campionato Italiano del 2003, 7° turno. Di fronte Aldrovandi Costantino (2275) e Cocozza Mario (2338). Nonostante il maggior ELO del suo avversario, Aldrovandi non si scoraggia ed adotta non solo la Barnes, ma anche l'irriverente Variante Hammerschlag! 1.f3 e5 2.Rf2!? f5 Beh, bisogna ammettere che ci vuole fegato a giocare la Variante Hammerschlag in una partita a tempo regolamentare, specialmente contro ... Leggi tutto »
Inserito da bini il 03/12/2011, 15:57:00
Articolo cancellato dall'autore ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 22/06/2011, 13:37:25
Chi non conosce il Colle, lo schema principe degli amatori, il set-up ideale, quello raccomandato da tutti gli esperti... Ma in fondo è un'apertura grossolana, dalla strategia lenta e primitiva. Contro di essa il Nero può giocare tutto quello che vuole, senza la minima preoccupazione! Il Colle assomiglia ad uno di quei grossi brontosauri dall'aspetto imponente e terribile che però diventavano sempre una facile preda dei più piccoli ma più agili ed efficaci ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 15/06/2011, 16:39:11
Parafrasando (senza il minimo ritegno!!) il GM Keres, ogni tanto mi diverto ad analizzare varianti ed aperture da un punto di vista inconsueto, alla ricerca di qualche miglioramento o di qualche "falla" nella teoria. Al giorno d'oggi questo è un passatempo sempre più difficile, dato l'intenso utilizzo del computer anche da parte dei più blasonati GM, ma a volte si riesce nell'intento e questo può dare una certa soddisfazione! La Variante Fort ... Leggi tutto »