Studio di E. Lasker

» Analisi - Inserito da Deffo il 31/05/2008, 11:15:24

Dallo studio di Emmanuel Lasker.
Il re nero si trova in una posizione non affatto facile.
Come sfruttarla?

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4k3/1pQq4/b2P4/3B4/8/8/8/6K1 w - - 0 1


1.Af7+!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4k3/1pQq1B2/b2P4/8/8/8/8/6K1 w - - 0 1


1..Dxf7 necessaria per non perdere la Donna...
ed ora...2.Dc8#

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2Q1k3/1p3q2/b2P4/8/8/8/8/6K1 w - - 0 1
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: krikko1989

    31/05/2008, 13:34:23

    Son molto belli questi studi,però i problemi di questi studi è che sai già che c'è una combinazione...il problema è vederle in partita queste cose.Quindi penso che ad ogni mossa bisognsa fermarsi e chiedere: cosa può fare ogni mio pezzo?E analizzare tutte le possibili varianti,anche quelle che a prima vista sembrano errate.
  2. Utente: Nophiq

    31/05/2008, 14:27:51

    Cito: "il problema è vederle in partita queste cose" Per questo motivo a breve svilupperò una rubrica, o degli articoli sul "pattern recognition", ovvero capire come riconoscere gli elementi che ti permettano di fare giocate come queste.

    E' sperimentale ma interessante.
  3. Utente: Deffo

    31/05/2008, 16:58:09

    Bella!! non vedo l'ora che sia pronta, deve essere interessante!
  4. Mars4ever

    11/09/2008, 22:36:23

    Sono d'accordo, non trovo molto utili i problemi in cui bisogna trovare la combinazione di matto perché si sa già che c'è. Sarebbe più interessante invece fare dei quiz in cui bisogna indovinare SE esiste un modo (e se sì, quale) per vincere entro 2-3-4 mosse oppure no.
Solo gli utenti registrati possono commentare