La 63esima combinazione

» Analisi - Inserito da Nophiq il 10/02/2012, 22:55:13

Mi scrive per email Raffaele che rispolverando un vecchio numero di Torre&Cavallo (il n. 5 maggio 1989) ha trovato questa posizione molto interessante, per la quale non è riuscito a trovare la sequenza di mosse vincente per il Bianco. Non si sa se la posizione fornita sia stata realmente giocata oppure fa parte di uno studio, ma nel numero successivo di Torre&Cavallo è pubblicata la soluzione (qualcuno ce l'ha?). Mi sembra che questa sia un'ottima occasione per confrontare analisi, umane e dei motori, qui su Giocareascacchi.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 2n2r1k/1r1qb1pp/2p2p2/ppP3P1/5P1N/1P1N4/KP6/2QR1B2 w - - 0 1
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: bini

    11/02/2012, 16:32:48

    Posizione interessantissima, nella quale l'uso dei motori non può esserci di alcuna utilità. Purtroppo non ho neppure nessuno dei due vecchi numeri di Torre&Cavallo.

    Comunque ho provato ad analizzare la complicatissima posizione: il Bianco ha una qualità ed un pedone in meno, tuttavia ha diverse possibilità tattiche legate allo sfruttamento della posizione insicura del Re nero ed alla debolezza dell'ottava traversa (per es. scoperta di Cavallo, possibilità di scacco di Cavallo in g6, Alfiere che insieme alla Donna possono battere sulla diagonale a2-g8, Torre che può portarsi in h1 e poi in h8). Deve però trovare qualcosa che gli permetta di trovare una buona casa per il Cavallo d3, in modo da farlo partecipare attivamente all'attacco: ecco perchè sono quasi sicuro che la prima mossa corretta sia 1. f5!! (minaccia 2. Ce5 seguita da 3. Cgh6+ e libera nello stesso tempo la casa f4 per il Cd3). Ho analizzato diverse possibilità vincenti per il Bianco, ma non sono ancora riuscito a trovare una vittoria certa contro la migliore difesa del Nero. Comunque il Bianco non credo possa perdere; pubblicherò le analisi solo se riuscirò a trovare una variante chiaramente vincente per il Bianco contro tutte le difese del Nero.
    Ciao
  2. Utente: Raffaele Sannino

    11/02/2012, 17:58:42

    Voglio ringraziare Claudio per la possibilità di confrontarmi con altri scacchisti e complimentarmi con Bini per la sua competenza.Non conosco il suo elo ,né la sua categoria , (cose che non reputo fondamentali per capirne di scacchi) ma la capacità di trovare questa mossa in così poco tempo e senza l‘aiuto dei motori (che non reputo ancora in grado di competere con l’uomo sul piano strategico),mi ha davvero impressionato.Sono arrivato alle sue stesse conclusioni circa la mossa migliore (f5 !!),seguendo un ragionamento diverso;la cosa che mi ha colpito della posizione in esame è che il nero ha solo il vantaggio materiale ,per il resto sembra che i suoi pezzi siano disposti a casaccio,talmente sono scoordinati ,mentre il bianco è padrone assoluto della case chiare.Aggiungendo poi la posizione insicura del re nero e alcuni possibili sacrifici (intuitivi) di cavallo nei pressi dell’arrocco ,mi è venuto in mente di aggredire ulteriormente le case chiare con la spinta in f5 del pedone.Purtroppo non sono riuscito a trovare una sequenza forzata che dimostri la vittoria del bianco,mi sono spinto nell’analisi per 23 semi-mosse arrivando in una posizione di chiaro vantaggio per il primo giocatore ,ma essendoci molte alternative possibili, ad ogni mossa ci potrebbe essere un miglioramento per la difesa.Per questi motivi vorrei lanciare una proposta: tutti gli utenti interessati ,si esprimano di volta in volta sulle mosse migliori ,spedendole all’Admin ( o inserendola nei commenti) e analizziamo la posizione in base alla mossa che prende più voti.Comincio io suggerendo come mossa più forte per il nero Td8.Saluti a tutti.
  3. Utente: bini

    11/02/2012, 18:38:44

    Ti ringrazio Raffaele, ma niente ELO (sono solo un vecchio giocatore che ha appeso la scacchiera al chiodo ormai da diversi anni). Ma torniamo alla posizione; ritengo anch'io che 1. ... Td8 (migliora la posizione di questo pezzo) sia la mossa più forte per il Nero; ora il Cavallo è inchiodato e non può spostarsi liberamente. Naturalmente adesso una mossa come 2. Cf2 non avrebbe nessun senso perchè questo Cavallo deve andare in f4 per dar man forte all'attacco in unione con l'altro Cavallo h4 (che ambisce a portarsi in g6), per cui mi sembra che sia forzata 2. Ae2 col duplice scopo di proteggere la Td1 e di spianare la strada alla stessa alla volta di h1. Inoltre adesso il Cd3 torna a potersi muovere liberamente. In posizioni tese come questa secondo me è di fondamentale importanza cercare di saltare addosso al Re avversario il prima possibile (prima che l'avversario riesca in qualche modo a consolidarsi o a controgiocare, per cui è vietato sbagliare anche una sola mossa! Tutte le mosse devono avvenire all'insegna della massima attività e tutte devono avere uno scopo ben perciso).
    A voi la mossa.
  4. Luigi335

    11/02/2012, 22:00:46

    Sono ancora in possesso del vecchio numero di Maggio 1989 di Torre & Cavallo, interamente dedicato al "Grande Concorso: trovate le 552 combinazioni vincenti" (il primo premio in palio era una lussuosa scacchiera elettronica), le cui soluzioni (o presunte tali...) furono però pubblicate più di un anno dopo, nel N° 7-8 di Luglio-Agosto 1990 e diedero luogo a numerose polemiche visto che molte delle linee "vincenti" risultarono in realtà demolite già dai modesti computer dell'epoca.

    La N°63 è una di queste, visto che, secondo T&C, il Bianco avrebbe dovuto vincere con
    1.Ce5, De8?? 2.Chg6+, hxg6 3.Ac4, bxc4 4.Dxc4, Tf7 5.Th1+, Rg8 6.Cxg6
    Tuttavia, se il Nero risponde con 1...De6!, l'intera combinazione va a farsi friggere!
  5. Utente: Carotino

    11/02/2012, 22:41:00

    Ho anch'io quei due numeri e ricordo ancora "il codazzo" di polemiche che seguirono il concorso. Ricordo la lunga lettera di uno scacchista di Napoli che contestò (analisi alla mano) molte delle soluzioni. In effetti La posizione è "ghiotta", nel senso che saltano subito agli occhi le possibilità di un sacrificio di cavallo in g6 e la conseguente apertura della colonna "h"... Purtroppo però, dopo lunghe analisi non sono riuscito a trovare una continuazione vincente per il Bianco. La continuazione più promettente sembra quella trovata da Bini e Raffaele, ma anche in questo caso, a difesa corretta, SEMBRA che il Nero riesca a tenere la posizione... Sicuramente è da approfondire!
  6. Utente: Carotino

    11/02/2012, 22:58:59

    Dopo l'analisi di Bini il Nero ha due principali difese: 2... De8 e 2... a4! che sembrerebbe essere la più forte. Ecco la mia analisi:

    1.f5 Td8 2.Ae2 a4
    ( 2...De8 3.Cg6+ Rg8 4.Th1 hxg6 5.De3 fxg5 6.De6+ Df7 7.Th8+ Rxh8 8.Dxf7 Ta7 9.fxg6 Af6 10.De6 Ce7 11.Ce5 Axe5 12.Dxe5 Cg8 13.Dxg5 Tc8 14.Ag4 +- )
    3.Cf4 De8 4.Chg6+ hxg6 5.Cxg6+ Rg8 6.Th1 axb3+ 7.Rb1 Dd7
  7. Utente: bini

    12/02/2012, 08:54:03

    Nell'ultima variante indicata da Carotino il Bianco sembra non riuscire ad andare oltre la patta per ripetizione.

    Sapete dirmi se si tratta di uno studio oppure di una partita realmente giocata?
  8. Utente: Luigi335

    12/02/2012, 10:47:43

    Sul mio database non ho trovato traccia della posizione incriminata, ma ciò era quasi scontato, perchè la rivista T&C persegue soprattutto fini didattici e quindi, molte delle posizioni pubblicate sono semplificazioni di posizioni realmente giocate o semplici composizioni per illustrare idee tattiche o strategiche.
  9. Utente: Raffaele Sannino

    12/02/2012, 11:00:06

    Il commento di Luigi mi ha fatto tornare in mente i pensieri che sviluppai (tanti anni fa),durante l’analisi di questa posizione.Arrivai alla conclusione che la mossa 1) Ce5 era fortissima , perché avevo visto la sequenza indicata poi anche da T&C,finchè non mi accorsi della mossa 1)…..De6;quest’ultima considerazione mi spinse ad impedire l’accesso alla casa e6, così mi venne naturale controllarla con il pedone in f5,rimanendo fiducioso nel potenziale della posizione bianca.Cercai poi la migliore per il nero e considerai tale Td8 perché evitava la mossa di cavallo preventivata;passai di nuovo dalla parte del bianco e vidi che Ae2 non solo permetteva di nuovo Ce5 ,ma sgombrava anche la prima traversa e rendeva accessibile la casa h1.A quel punto considerai solo De8 (…a4 mi sfuggì),però avevo ben chiaro che ,in ogni caso, avrei risposto al sacrificio di cavallo in g6 catturando con il famoso pedone f,che portandosi in sesta avrebbe reso la posizione bianca fortissima (tra l’altro se davvero è uno studio, questo particolare aggiungerebbe un tocco artistico alla composizione).Tutto questo rimanendo nel campo delle idee, passando all’analisi concreta,sto valutando la variante di Carotino (quella con 2…..a4) e sto cercando di capire perché ha proposto 3)Cf4 e non 3 )Ce5:resto comunque fiducioso sulla possibilità di trovare una variante vincente.Alla prossima !
  10. Utente: Carotino

    12/02/2012, 11:31:01

    E' in ogni caso una posizione estremamente interessante ed ho anch'io fiducia nel potenziale del Bianco. Secondo me DEVE esserci qualcosa per lui... Anche se purtroppo non riesco a trovare cosa! :)
  11. Utente: bini

    12/02/2012, 11:36:21

    Scusate, sulla base dell'ultima idea di Raffaele (ripresa col pedone f in g6), mi sembra che nella varinte di Carotino con a4, se il Bianco riprende in g6 col pedone alla 5^ mossa, anzichè col Cavallo, dovrebbe vincere agevolmente; sto ancora studiando la variante, ma a prima vista mi sembra di sì.
  12. Utente: Luigi335

    12/02/2012, 14:48:46

    Sì, la ripresa di pedone in g6 alla quinta mossa è decisamente vincente per il Bianco!
    In risposta a 1.f5! bisognerà allora rianalizzare 1...De8!?, suggerita dal motore Spark come possibile miglioramento a 1...Td8?!

    La 63ma combinazione di T&C risulta decisamente più interessante di quanto mi sembrò all'epoca!
    Meriterebbe forse anche un Topic sul Forum, in maniera tale da poter inserire anche diagrammi e analisi più lunghe...
  13. Utente: Raffaele Sannino

    12/02/2012, 23:37:44

    Come se non bastesse tutta la carne al fuoco,credo che si debba analizzare anche 1)....a4,in risposta ad f5.Ci sto sbattendo la testa e non riesco a cavarci nulla.Fatemi sapere se è solo la stanchezza che mi sta offuscando la mente,oppure questa è la difesa migliore?
  14. Utente: Carotino

    13/02/2012, 11:49:15

    raffaele, la posizione è "succulenta" e lo spazio dei commenti è poco, così abbiamo aperto un forum. Ci troviamo tutti lì...
  15. Utente: satana

    11/06/2013, 21:24:34

    D'istinto io giocherei 1. Ce5 e risponderei a De6 con Ah3.
Solo gli utenti registrati possono commentare