Errore #1: Muovere velocemente
Quando i giocatori affrontano posizioni non familiari, per inspiegabili ragioni loro continuano a giocare muovendo velocemente, come se avessero già visto la posizione 20 volte, non realizzando che la posizione richiede una profonda analisi. Di sicuro non vuoi mostrare al tuo avversario di non aver mai giocato quell'apertura, ma muovere senza cognizione di causa è ancora peggio. La conseguenza più probabile è la perdita di materiale dovuta ad una forchetta o simile
Soluzione
Se affronti una posizione mai vista pensa sulla scacchiera. Non muovere di fretta. Probabilmente non troverai la continuazione migliore, ma buone mosse ti permetteranno di contrastare i piani del tuo avversario.
Errore #2: Non realizzare di essere in svantaggio
Se hai fatto un errore in apertura o pensi di essere in una posizione inferiore non dovresti calmarti e proseguire come se fosse tutto ok, ma prima realizzi che stai per perdere materiale e più tempo avrai per salvare la partita. Quindi, o hai bisogno di difenderti per entrare in un finale pari, o devi sacrificare qualche pezzo per tornare in gioco.
Errore #3: Attento allo stile di gioco
Quando i giocatori affrontano aperture sconosciute si comportano in due modi opposti. Alcuni si preoccupano di questo territorio sconosciuto ed incominciano a giocare in modo passivo, altri giocano in modo aggressivo.
Soluzione
In qualsiasi apertura dovresti sviluppare i pezzi, mettere in sicurezza il re e preparare un piano contro il tuo avversario. Non dovresti accettare materiale sacrificato invece che sviluppare i pezzi. I due pedoni che prendi invece che sviluppare i pezzi non ti aiuteranno a proteggere il tuo re e ad evitare lo scacco matto.
Sommario
- Prendi tempo per analizzare la posizione, raggiungi un piano per evitare errori.
- Non giocare in modo aggressivo accettando materiale sacrificato o lanciando attacchi non preparati
- Non giocare in modo passivo, dislocando i pezzi in modo non armonioso
- Sviluppa i tuoi pezzi
- Non essere psicologicamente abbattuto dal fatto che non conosci quest'apertura, usa buon senso per prevedere il piano del tuo avversario e crea il tuo controgioco
Utente: Dimacerus
10/09/2011, 07:19:39