Topalov-Anand (12)

» Analisi - Inserito da vic fontaine il 11/05/2010, 19:40:17

1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cf3 Cf6 4.Cc3 Ae7 5.Ag5 h6 6.Ah4 0-0 7.e3 Ce4
Anand sceglie una linea solida, la difesa Lasker del Gambetto di D rifiutato, caratterizzata da immediati cambi di PP centrali e semplificazioni così da assicurarsi fin da subito una comoda parità
8.Axe7 Dxe7 9.Tc1 c6 10.Ae2 Cxc3 11.Txc3 dxc4 12.Axc4 Cd7 13.0-0 b6 14.Ad3 c5 15.Ae4 Tb8 16.Dc2 Cf6 17.dxc5 Cxe4 18.Dxe4 bxc5 19.Dc2
E' solo con questa nuova mossa che vengono abbandonati i sentieri già battuti dalla teoria: fin qui si conosceva 19.b3, giocata nella Kulaots-Grabarczyk, Borup (DEN) 2008, con il seguito 19. ... Ab7 20.Df4 Axf3 21.Dxf3 Tfd8, e alla fine fu patta in 31 mosse. Topalov raggruppa i pezzi puntando così sul controllo della colonna "c" al fine di premere sul Pc5 isolato
19. ... Ab7 20.Cd2
Topalov toglie il C per evitare il cambio AxC che lo lascerebbe con una struttura pedonale fortemente compromessa; nonostante due attacchi e una sola difesa, il Pc5 non può essere catturato: 20.Txc5? Axf3 21.gxf3 Txb2! 22.Dxb2 Dxc5 con netto vantaggio nero
20. ... Tfd8 21.f3 Aa6 22.Tf2?!
Un piazzamento inadeguato dato che la T rischia di rimanere rinchiusa, a meno che non vengano spinti i PP dell'arrocco per darle gioco: evidentemente Topalov non è rimasto soddisfatto dalla logica alternativa 22.Tc1!? Dd7 23.Cb3 c4 24.Cc5 Dc8 25.Ce4 Dd7 con posizione completamente equalizzata, per cui cerca nei limiti del ragionevole di squilibrare la posizione per conservare possibilità di vittoria
22. ... Td7 23.g3 Tbd8 24.Rg2 Ad3
Era pure buona 24. ... h5 25.Cc4 e5 26.e4 De6 27.Ce3 Dxa2 con posizione equilibrata
25.Dc1 Aa6 26.Ta3 Ab7?!
Visto che il B. ha rimosso la T dalla colonna "c", era forse più opportuno riportare l'A in d3 per farlo successivamente giocare sulla diagonale b1-h7, mentre in b7 l'A rischia di rimanere soffocato se il B. dovesse spingere in e4 costruendo una solida catena centrale
27.Cb3?!
Incomprensibilmente Topalov però non ne approfitta: il seguito 27.e4! avrebbe obbligato il N. a reagire con la spinta di rottura 27. ... f5!?, e se 28.Dc2 g5 29.Te3 Dg7 30.Te1 g4 31.fxg4 Dxg4 32.Rg1 Td3 con gioco incerto e complicato
27. ... Tc7 28.Ca5 Aa8 29.Cc4
Con questa manovra Topalov cerca di bloccare il P isolato, ma i suoi pezzi sono piuttosto scoordinati e un po' troppo lontani dal centro, consentendo così al N. spinte centrali di PP per guadagnare spazio
29. ... e5
Era anche interessante 29. ... f5!? 30.Ce5 g5 31.Rg1 Td5 32.Cc4 Ac6 33.Tf1 Ab5 34.Tb3 a6 con gioco complicato
30.e4 f5 31.exf5?!
Giustificabile nell'ottica di voler mantenere squilibrata la posizione, ma questo allontanamento di P dal centro è troppo imprudente: era migliore 31.Cd2! fxe4 32.Cxe4 Axe4 33.fxe4 c4 34.De3 Tcd7 35.Ta4 Td4 36.b3 cxb3 37.Txd4 Txd4 38.Dxb3+ Rh7 39.Df3 a5 con posizione pari
31. ... e4! 32.fxe4??
L'errore decisivo: il N. si trova ad avere una devastante batteria D+A sulla grande diagonale che obbliga il R a lasciare la sua posizione di arrocco. Si imponevano 32.Rh3 oppure 32.Rg1, togliendo il R dalla grande diagonale
32. ... Dxe4+ 33.Rh3 Td4!
Con la minaccia De4-g4+ matto: la prossima mossa del B. è assolutamente forzata
34.Ce3 De8! 35.g4 h5 36.Rh4 g5+?!
Il N. avrebbe vinto molto prima con 36. ... Dd8+! 37.f6 hxg4, e se 38.Cc2 g3+! 39.Rxg3 Dd6+ 40.Tf4 Td2 con il R bianco preso in una rete di matto
37.fxg6 Dxg6 38.Df1 Txg4+
Oppure 38. ... Tf7!? 39.Txf7 Txg4+ 40.Rh3 (40.Cxg4?? Dxg4+ matto) 40. ... Ag2+ 41.Dxg2 Txg2 42.Tf4 Te2 con posizione vinta
39.Rh3 Te7
Vincevano anche 39. ... Tf7 e 39. ... Dg5!?
40.Tf8+ Rg7!
Più precisa rispetto a 40. ... Rh7 41.Th8+ Rxh8 42.Df8+ Dg8 43.Dh6+ Th7 44.Df6+ Thg7 45.Dh6+ Dh7 46.Dxh7+ Rxh7 47.Cxg4 hxg4+ 48.Rg3 c4, e il N. dovrebbe faticare di più per vincere il finale
41.Cf5+
Se 41.Txa8? il N. chiude in modo spettacoloso con 41. ... Txe3+!! (eliminazione della difesa) 42.Txe3 Th4+!! (sgombero della casa g4) 43.Rxh4 Dg4+!! matto
41. ... Rh7 42.Tg3
Necessaria per evitare la brillante chiusura 42. ... Th4+! e poi matto a seguire
42. ... Txg3+ 43.hxg3 Dg4+ 44.Rh2 Te2+ 45.Rg1 Tg2+ 46.Dxg2 Axg2 47.Rxg2
Dopo 47.Tf7+ Rg6 48.Tg7+ Rxf5 49.Txg4 hxg4 50.Rxg2 il N. disporrebbe di un finale vinto di PP con 50. ... Re4! 51.Rf2 Rd3
47. ... De2+ 48.Rh3 c4 49.a4 a5 50.Tf6 Rg8 51.Ch6+ Rg7 52.Tb6 De4 53.Rh2 Rh7 54.Td6 De5 55.Cf7 Dxb2+ 56.Rh3 Dg7 0-1
Seguirebbe 57.Cd8 c3 con facile vittoria del N.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare