Topalov-Anand (10)

» Analisi - Inserito da vic fontaine il 07/05/2010, 19:46:15

1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7 7.Ac4 c5 8.Ce2 Cc6 9.Ae3 0-0 10.0-0 b6
Anand non ripete l'esperimento 10. ... Ca5 tentato nella 1^ partita del match, poi persa (ma non certo per colpa dell'apertura), e gioca questo seguito raro mirando ad accelerare al massimo lo sviluppo di tutti i suoi pezzi
11.Dd2
Mossa di routine, anche se la teoria ritiene più forte ed attiva la continuazione 11.dxc5!? Dc7 12.Cd4 Ad7 13.cxb6 axb6 14.Cb5 Dc8 15.a4 Ce5 16.Ae2 Axb5 17.axb5 Txa1 18.Dxa1 Cc4 19.Axc4 Dxc4 20.Da6 Axc3 21.Tc1 con lieve vantaggio del B.
11. ... Ab7 12.Tac1 Tc8 13.Tfd1 cxd4 14.cxd4 Dd6 15.d5
Novità teorica: sin qui era noto il seguito forse più forte 15.e5!? Dd7 16.e6 fxe6 17.Cf4! Txf4 18.Axf4 Cxd4 19.Af1 Txc1 20.Txc1 Dd5 21.De3 Af6 22.Tc7 con vantaggio del B. (Noori-Aghamohammadi, Iran 2000)
15. ... Ca5 16.Ab5 Txc1 17.Txc1 Tc8 18.h3 Txc1+ 19.Dxc1 e6 20.Cf4 exd5 21.Cxd5 f5 22.f3 fxe4 23.fxe4 De5 24.Ad3 Cc6
Leggermente imprecisa, dato che rende il Cc6 obiettivo di attacco con la prossima forte mossa bianca: era esatto il cambio 24. ... Axd5! 25.exd5 Af8 26.Af1 Rf7 27.Ab5 Dxe3+ 28.Dxe3 Ac5 29.Rf2 Axe3+ 30.Rxe3 Cb7 31.Rd4 Re7 32.Ac6 Cd6 con posizione di parità
25.Aa6! Cd4
Se 25. ... Axa6 26.Dxc6 Da1+ 27.Rh2 Ae5+ 28.Af4 Axf4+ 29.Cxf4 De5 30.Da8+ Rg7 31.Dxa7+ Rh6 32.Df7 Dxe4 33.Df8+ Rg5 34.g3 con posizione tra il pari e il leggero vantaggio del B.
26.Dc4 Axd5 27.Dxd5+ Dxd5 28.exd5 Ae5 29.Rf2 Rf7 30.Ag5 Cf5 31.g4 Cd6 32.Rf3 Ce8 33.Ac1 Cc7 34.Ad3 Ad6 35.Re4 b5 36.Rd4 a6 37.Ae2 Re7 38.Ag5+ Rd7 39.Ad2 Ag3
Meritava considerazione 39. ... Ca8!? con il plausibile seguito 40.h4 Cb6 41.h5 Ca4 42.g5 Aa3 43.Ag4+ Re7 44.hxg6 hxg6 45.Ad1 Ac5+ 46.Re4 Cb2 47.Ae2 Cc4, e i pezzi neri sono molto più attivi
40.g5 Af2+ 41.Re5 Ag3+ 42.Re4 Ce8 43.Ag4+ Re7 44.Ae6?!
Il B. doveva attivare subito l'A camposcuro con 44.Ab4+!, e se 44. ... Ad6 45.Ac3 Ac5 46.Ae6 Cd6+ 47.Rd3 Af2 48.Ab4, e nel finale il B. sembra avere migliori prospettive
44. ... Cd6+ 45.Rf3 Cc4!
Il C nero riesce ad andare davanti ai propri PP in posizione notevolmente attiva, e le sofferenze del N. sono finite specie se si considera che l'A camposcuro bianco finisce relegato nella casa marginale c1
46.Ac1 Ad6 47.Re4 a5 48.Ag4 Aa3! 49.Axa3+ Cxa3 50.Re5 Cc4+ 51.Rd4 Rd6 52.Ae2 Ca3 53.h4 Cc2+ 54.Rc3 Cb4 55.Axb5 Cxa2+ 56.Rb3 Cb4 57.Ae2 Cxd5 58.h5 Cf4 59.hxg6 hxg6 60.Ac4 ½-½
Il plus-P del N. non è sfruttabile ai fini del punto intero: se infatti 60. ... Re5 61.Ra4 Ce6 62.Ab5 Cxg5 63.Ae8 Rf6 64.Axg6 Rxg6 65.Rxa5 e patta, oppure 61. ... Rf5 62.Rxa5 Rxg5 63.Af7 sempre con patta inevitabile
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare