1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cc3 Ab4 4.e3 0-0 5.Ad3 c5 6.Cf3 d5 7.0-0 cxd4 8.exd4 dxc4 9.Axc4 b6 10.Ag5 Ab7 11.Te1 Cbd7 12.Tc1 Tc8 13.Ad3 Te8 14.De2 Axc3 15.bxc3 Dc7 16.Ah4 Ch5 17.Cg5 g6 18.Ch3
E' Anand a uscire per primo dai sentieri battuti: sin qui si conosceva 18.Dd2, giocata nella partita Psakhis-Hillarp Persson, Torshavn (Isole Far Oer) 2000, con il seguito 18. ... Ad5 19.f3 Ac4 20.Ab1 Df4 e alla fine fu patta in 32 mosse
18. ... e5 19.f3 Dd6 20.Af2 exd4 21.Dxe8+
Anand "cambia" qui la propria D per le TT avversarie con il fine di avere più pezzi, e quindi più controlli sui punti-chiave della scacchiera
21. ...Txe8 22.Txe8+ Cf8 23.cxd4
Se 23.Axd4!? Cg7 24.Te3 Cge6 25.Ae5 Da3 26.Tee1 Dxa2 27.Ta1 Dd5 28.Txa7 Dxd3 29.Txb7 con posizione equilibrata
23. ... Cf6
La via per la parità sarebbe stata più semplice dopo 23. ... Da3!? 24.Td1 Dxa2 25.Tee1 Db3
24.Tee1 Ce6 25.Ac4 Ad5 26.Ag3 Db4 27.Ae5 Cd7!
Dopo questa precisa mossa il B. fa fatica a mantenere l'iniziativa, e deve entrare in una sequenza obbligata di cambi dovendo tra l'altro far fronte alla minaccia sull'Ac4 due volte attaccato e solo una volta difeso
28.a3 Da4 29.Axd5 Cxe5 30.Axe6 Dxd4+?!
Era migliore 30. ... Cd3! 31.Tc4 Dxa3, e il B. qui non ha di meglio del perpetuo dopo 32.Axf7+ Rxf7 33.Tc7+ Rf6 34.Tc6+ Rg7 35.Tc7+ ecc.
31.Rh1 fxe6?!
Ancora qui si imponeva 31. ... Cd3!?, e se 32.Axf7+ Rxf7 33.Ted1 a6 34.Cg5+ Rf6 35.Ce4+ Rg7 36.Tc2 De3 37.Tc7+, concedendo al B. solo un piccolo vantaggio
32.Cg5! Dd6 33.Ce4?!
Il B. avrebbe avuto netto vantaggio dopo 33.Tc8+! Rg7 34.Tec1 Rh6 35.h4
33. ... Dxa3 34.Tc3 Db2
Un'interessante alternativa era 34. ... Db4!? 35.Tec1 Rg7 36.Tc7+ Rh6 37.Txa7 Cd3 con gioco poco chiaro
35.h4 b5?!
Era più precisa 35. ... a5, e se 36.Tc8+ Rf7 37.Cg5+ Re7 38.Tc7+ Re8 39.Cxe6 h6 40.Th7 Dc3 41.Te4 a4 42.Cc7+ Rf8 43.Rh2 a3 44.Ce6+ Re8 45.Ta7 b5 46.Tf4 (min. 47.Tf8 matto) 46. ... Cd7 47.Td4 Dc6 48.Ta6! Dc3! (48. ... Dxa6?? 49.Cc7+ (doppio a R e D) e v.) 49.Cg7+ Rd8 50.Ta7 Dc6 (50. ... Dxd4?? 51.Ce6+ e v.) 51.Txa3 e il B. ha solo un leggero vantaggio
36.Tc8+ Rg7 37.Tc7+ Rf8 38.Cg5 Re8 39.Txh7?!
Era nettamente migliore 39.Cxe6! Cxf3 40.Td1 Cd2 41.Txh7 De5 42.Txa7 b4 43.Cg5 con nettissimo vantaggio
39. ... Dc3 40.Th8+?!
La mossa migliore era 40.Te2!, e se 40. ... a5 41.Cxe6 b4 42.Tc7, e la D è in posizione passiva dovendo difendere il Ce5; anche 40.Te4 era da considerare
40. ... Rd7 41.Th7+ Rc6 42.Te4 b4
Meritava un'analisi più approfondita il seguito 42. ... a5!? 43.Cxe6 Rb6 44.Cd4 Dc1+ 45.Rh2 Dc5 con posizione incerta
43.Cxe6 Rb6 44.Cf4 Da1+?
Un serio errore che isola completamente la D in posizione del tutto scoordinata: era esatto il seguito 44. ... Dc1+! 45.Rh2 Cc6 46.Th6 b3 47.Txg6 Dd2 48.Tc4 b2 49.Tgxc6+ Rb7 50.Tc7+ Rb8 51.Tc8+ Rb7 52.T4c7+ Ra6 53.Tf8 b1=D 54.Tf6+ Db6 (forzata) 55.Txb6+ Rxb6 56.Tf7 con posizione pari
45.Rh2 a5 46.h5 gxh5?
Favorisce l'azione orizzontale delle TT bianche: andava giocata 46. ... g5!?
47.Txh5 Cc6 48.Cd5+
Mossa buona, ma era invece molto più forte 48.Te6! Rb7 49.Th7+ Rb6 50.Thh6 con vantaggio decisivo
48. ... Rb7 49.Th7+ Ra6 50.Te6 Rb5 51.Th5 Cd4 52.Cb6+! Ra6 53.Td6 Rb7 54.Cc4?
A corto di tempo Anand non trova la vincente 54.Cd5!, e se 54. ... Cxf3+ (mirando a dare ininterrottamente scacchi di D) 55.gxf3 Db2+ 56.Rg3 Db1 57.Te5 Dg1+ 58.Rf4 Dc1+ 59.Ce3, ponendo fine agli scacchi di D e preparandosi ad attivare le TT verso il R nero, le quali combineranno minacce di matto con attacchi verso i PP avanzati neri
54. ... Cxf3+ 55.gxf3 Da2+ 56.Cd2 Rc7 57.Thd5
Era più semplice 57.Thh6! Db2 58.Rg3 De5+ 59.Rg4 De8 60.Cb3 con posizione vincente
57. ... b3 58.Td7+ Rc8 59.Td8+ Rc7 60.T8d7+ Rc8 61.Tg7! a4 62.Tc5+?
Era vincente 62.Tdd7! a3 63.Rg3 Da1 64.Tc7+ Rd8 65.Tgd7+ Re8 66.Te7+ Rd8 67.Cxb3, mentre se 62. ... Dc2 63.Rg3 b2 64.Ta7! Rb8 65.Tab7+ Rc8 66.Ce4! Dd1 67.Tgc7+ Rd8 68.Th7! Rc8 69.Txb2, e in ambo i casi il N. ha solo qualche scacco di consolazione prima della resa
62. ... Rb8 63.Td5 Rc8 64.Rg3?
Ancora adesso 64.Tdd7! era vincente, sempre combinando le minacce di matto con le TT per poi catturare uno o entrambi i PP avanzati neri. Adesso le TT sono in posizione slegata e scoordinata, e il N. può più agevolmente intrappolare il Re bianco in una serie infinita di scacchi
64. ... Da1 65.Tg4 b2 66.Tc4+ Rb7 67.Rf2 b1=D
Il B. è obbligato a dare il C (molto utile soprattutto per parare gli scacchi di D), e con le sole TT ha solo qualche scacco ma non può più vincere, mentre la D nera può liberamente dare scacchi senza soluzione di continuità
68.Cxb1 Dxb1 69.Tdd4 Da2+ 70.Rg3 a3 71.Tc3 Da1 72.Tb4+ Ra6 73.Ta4+ Rb5 74.Tcxa3 Dg1+ 75.Rf4 Dc1+ 76.Rf5 Dc5+ 77.Re4 Dc2+ 78.Re3 Dc1+ 79.Rf2 Dd2+ 80.Rg3 De1+ 81.Rf4 Dc1+ 82.Rg3 Dg1+ 83.Rf4 ½-½
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare