Anand-Topalov (2)

» Analisi - Inserito da vic fontaine il 25/04/2010, 18:32:28

1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cf3 d5 4.g3 dxc4 5.Ag2 a6 6.Ce5 c5 7.Ca3 cxd4 8.Caxc4 Ac5 9.0-0 0-0 10.Ad2 Cd5 11.Tc1 Cd7 12.Cd3 Aa7 13.Aa5 De7 14.Db3 Tb8
Fin qui i due hanno ripercorso le orme della partita Gulko-Shulman, giocata nel campionato USA 2008, proseguita con 15.Cce5 Cxe5 16.Cxe5 Df6 17.Cd3 b6 18.Ab4 Td8 19.Axd5 Txd5 e alla fine il N. vinse in 30 mosse
15.Da3!?
Novità teorica giocata da Anand dopo 20 minuti di riflessione, con la quale provoca subito il cambio delle DD mirando fin dall'inizio a togliere alla fonte qualsiasi controgioco in favore del N.. I mostri al silicio avevano suggerito la plausibile 15.Tc2 con il seguito 15. ... h6 16.Cb4 C5f6 17.Tfc1 e5 18.Cd3 e4 19.Ab4 Cc5 20.Cxc5 Axc5 21.Cb6 Axb4 22.Cxc8 Dd7 23.Dxb4 Tfxc8 24.Txc8+ Txc8 25.Txc8+ Dxc8 26.Dxd4 Dc1+ 27.Af1 Dc6 28.Dd8+ Rh7 con finale assolutamente pari
15. ... Dxa3 16.bxa3!?
Grande sorpresa: il B. ricattura non con il C (come sicuramente Topalov si aspettava) ma con il P, in spregio alla regola generale della cattura di P verso il centro. Evidentemente per gli interessi strategici di Anand il Cc4 stava benissimo dov'era al fine di aiutare il collega in d3 a dominare il punto e5 e, soprattutto, di controllare il punto b6 per rendere più difficile al N. lo sviluppo dell'A campochiaro ancora rinchiuso. L'analisi successiva alla ripresa di Cavallo 16.Cxa3 offre come seguito probabile 16. ... C7f6 17.Cc4 Ad7 18.Cd6 b6 19.Ab4 Tfd8 20.Ad2 Ce8, e qui il B. per il meglio ha lo pseudo-sacrificio 21.Cf5 exf5 22.Axd5 Cf6 23.Af3 Ce4 24.Af4 Tbc8 e il N. sembra in leggero vantaggio
16. ... C7f6?!
Topalov sembra disorientato dall'imprevista risposta e non trova la mossa migliore e sicuramente più attiva 16. ... Cc5! per premere sul Cd3, perno difensivo dell'impianto del B. (come si vedrà anche nel prosieguo della partita), con il plausibile seguito 17.Tfe1 b6 18.Ab4 f6 19.Cd2 Td8 20.Cxc5 bxc5 21.Axc5 Axc5 22.Txc5 Cc3! e il N. è in sensibile vantaggio
17.Cce5 Te8 18.Tc2 b6
Il B. prepara il raddoppio delle TT sulla colonna "c": la spinta in b6 è necessaria per far giocare l'A campochiaro, ma ora l'Aa7 è rinchiuso e il N. dovrà perdere qualche altro tempo per farlo rientrare in gioco
19.Ad2 Ab7 20.Tfc1 Tbd8
La forte posizione centrale del B. comincia a dare i suoi primi frutti: il N. non può controbilanciare la pressione sulla colonna "c" poichè dopo 20. ... Tbc8? 21.Txc8 Txc8 22.Txc8+ Axc8 seguirebbe la decisiva 23.Cc6! che guadagna l'Aa7
21.f4!?
Altra grande sorpresa difficilmente prevedibile: in sala analisi ci si aspettava (e lo stesso probabilmente dicasi di Topalov) la spinta in a4 per assicurare la casa c4 ad una T al fine di riguadagnare il P che il B. usualmente sacrifica nella Catalana, magari eventualmente seguita da un'ulteriore spinta in a5 al fine di riportarvi l'A camposcuro dopo il cambio di PP. Il fine della mossa è puramente strategico: dato che il Ce5 dovrà presto muoversi verso c6, il B. blocca alla radice qualsiasi tentativo di spinta di rottura in e5 al fine di mantenere in posizione passiva sia la Te8 che l'A camposcuro che il N. riporterà in gioco via b8. Sembra inferiore l'alternativa silicea 21.Rf1!? Ab8 22.Cc6 Axc6 23.Txc6 a5 24.Ag5 e5! 25.Axd5 Txd5 26.Axf6 gxf6 27.Txb6 e4 28.Ce1 Ted8 con sensibile vantaggio del N.
21. ... Ab8 22.a4 a5 23.Cc6 Axc6 24.Txc6 h5
Al fine di evitare una spinta in g4, o più probabilmente per dare appoggio ad un'eventuale Cf6-g4 al fine di attaccare la casa debole e3
25.T1c4 Ce3?!
Ritenendo impossibile difendere il Pb6, Topalov cerca di entrare in complicazioni tattiche aprendo la colonna "d" all'azione della propria Td8, e soprattutto alla possibile risorsa tattica "Td8xCd3 - Pe2xTd3 - Ab8-a7" con inchiodatura della Tb6 e minacce sul Re bianco grazie alla spinta e3-e2 con scacco di scoperta. Era invece più sicura 25. ... Aa7! con il seguito 26.Af3 g6 27.Rf1 Ce7 28.Tc7 Ab8 29.Tb7 Cfd5! 30.Axd5 Cxd5 31.Txd4 Tc8 con posizione molto più solida
26.Axe3 dxe3 27.Af3
Anand poteva anche prendere subito in b6, ma forse temeva la molesta manovra Cf6-g4 per sostenere una spinta di rottura in e5, oppure per trasferire il C in f2 al fine di far saltare il fondamentale (in chiave difensiva) C bianco in d3
27. ... g6?!
Il N. sostiene il Ph5 per svincolare il Cf6 dalla sua difesa: si poteva però soprassedere a tale difesa visto il seguito 27. ... Cd7!? 28.Axh5 e5! 29.fxe5 Axe5 30.Te4 (non si poteva cambiare in e5 per il doppio di C alle TT bianche) 30. ... Aa1 31.Txe8+ Txe8 32.Rg2 Td8 33.Td6 Af6 34.Ag4 Cc5 35.Txd8+ Axd8 36.Cxc5 bxc5, e gli AA di colore contrario farebbero presagire un'equa spartizione del punto
28.Txb6 Aa7
Visti gli eventi successivi, forse era più sicura 28. ... Te7!?, ma Topalov puntava evidentemente molto sulla citata risorsa tattica Txd3
29.Tb3
Anand saggiamente difende il C, dato che il contrattacco 29.Tb7 alla risorsa tattica 29. ... Txd3 non porterebbe a molto dopo 30.Txa7 Td2 31.Txa5 Txa2
29. ... Td4?!
Topalov perde l'ultima chance di difendere la 7^ traversa con 29. ... Te7, cui probabilmente sarebbe seguito 30.Ce5 Td2 31.Cc6 Tc7 32.a3 h4 33.Rg2 Cd5 34.Cxa5 Txc4 35.Cxc4 Tc2 36.Cd6!, e qui se 36. ... Cc3 il B. avrebbe la fortissima 37.Txc3! Txc3 38.Cb5 con doppio a Tc3 e Aa7
30.Tc7! Ab8 31.Tc5
Il Pa5 è indifendibile, e il N. non può rivalersi sul Pa4 a causa di Af3-c6 che infila entrambe le TT
31. ... Ad6
La migliore scelta difensiva per Topalov sembrava essere qui la rottura 31. ... e5!?, e se 31.fxe5 Ce4! 32.Axe4 Txe4 33.Txa5 Axe5 34.Cxe5 T8xe5 35.Txe5 Txe5 entrando in un finale di TT e PP che per il B. è difficile da vincere - nonostante il P in più - a causa dell'impedonatura sulla colonna "a"
32.Txa5 Tc8 33.Rg2 Tc2
Topalov avrebbe potuto qui tentare 33. ... Cg4!? per entrare in f2 e far saltare il Cd3, ma pensa invece di poter predare il pedone "a" con A e T
34.a3 Ta2?
L'ultimo errore: erano buone sia 34. ... Cg4 che, soprattutto, 34. ... Cd5!? 35.Axd5 Txe2+ 36.Rf3 Txh2 37.Rxe3 Txd5 38.Txd5 exd5 39.Rd4 e per il B. il finale è più difficile da vincere
35.Cb4!
Anand si affretta a togliere quest'ultima risorsa tattica aggiungendo un controllo sul punto d5, e Topalov ora non ha più difesa: dopo i cambi il B. si ritrova con un P passato lanciato a promozione e correttamente sostenuto da tergo, mentre i PP centrali neri senza il supporto della T saranno destinati a cadere
35. ... Axb4 36.axb4 Cd5 37.b5! Taxa4 38.Txa4 Txa4 39.Axd5 exd5 40.b6 Ta8 41.b7 Tb8 42.Rf3 d4 43.Re4 1-0
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. andychem70

    26/04/2010, 07:58:13

    Anand mi ha sorpreso di nuovo, ero convinto che avrebbe aperto di Re, ma la classe di cui ha fatto sfoggio non è da tutti, è un campione vero......
  2. Utente: vic fontaine

    26/04/2010, 19:01:06

    A me è sembrato di rivedere il Karpov quand'era campione del mondo, con il suo gioco tipo serpente che ti si avvicina, ti si avvolge e poi ti stritola senza che neanche te ne accorgi ... o quando te ne accorgi è già troppo tardi!
  3. Utente: Sam93

    27/04/2010, 16:02:09

    Posso chiederti quale è il sito della sala analisi?
    Grazie
  4. Utente: Sam93

    27/04/2010, 16:02:37

    Posso chiederti quale è il sito della sala analisi?
    Grazie
  5. Utente: Nophiq

    27/04/2010, 16:23:07

    Dal menù orizzontale sopra (quello con sfondo blu) vai col mouse sopra a "Sala", scende un menù a tendina, clicca su "Analisi".

    Ciao
Solo gli utenti registrati possono commentare