1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7 7.Ac4 c5 8.Ce2 Cc6 9.Ae3 0-0 10.0-0 Ca5 11.Ad3 b6 12.Dd2 e5 13.Ah6 cxd4 14.Axg7 Rxg7 15.cxd4 exd4
Fin qui i due contendenti hanno esattamente ripercorso la
1^ partita del match "semifinale" tra Topalov e Gata Kamsky giocato l'anno scorso sempre a Sofia: memore del fatto che il piano seguito in quella partita (16.f4 f6 17.e5 Ad7!?) non aveva fruttato alcun vantaggio, Topalov decide di entrare in un seguito più complicato, giocato solo una volta a livello di top-GM e forse non ben attenzionato nella preparazione casalinga dal
team del campione del mondo
16.Tac1 Dd6
E' Anand a uscire per primo dai sentieri battuti con questa novità teorica: fin qui si conosceva 16. ... Ab7 17.f4 Tc8 18.Txc8 Dxc8 19.f5 Cc6 20.Tf3 Ce5 con posizione in equilibrio dinamico (Karjakin-Carlsen, Foros 2008)
17.f4 f6 18.f5 De5 19.Cf4!?
L'unica possibile alternativa era 19.Df4 con l'immediato cambio delle DD e una rapida patta: sembra che Topalov intenda attivare il C via f4 verso il centro, ossia verso e6 (con scacco) se l'A campochiaro nero va in fianchetto, oppure verso d5 in posizione centrale pressochè inespugnabile ...
19. ... g5 20.Ch5+!?
... e invece lo decentralizza! L'idea è profonda e tipica di un lottatore senza compromessi quale è indubbiamente il campione bulgaro, che di certo qui ha già concepito la manovra Tf1-f3 puntando su g3 o su h3 in base al
set-up difensivo che il N. adotterà, con la D che dalla casa d2 punta verso g5, e al Ch5 viene appunto riservato il compito di premere sul Pf6 e preparare la futura demolizione della struttura pedonale, necessaria per l'attacco sul Re nero
20. ... Rg8?!
Non è certo errata o, meglio, lo è con il senno di poi: dato che l'attacco del B. mira a demolire il Pf6 e ad "entrare" attraverso g5, togliere il R nero dalla colonna "g" con 20. ... Rh8!? appariva più sicuro
21.h4 h6 22.hxg5 hxg5 23.Tf3!
Mossa estremamente attiva (e, come detto prima, sicuramente già concepita quando è stato scelto il piano Ce2-f4-h5+), che mira a preparare l'attacco sull'ala di Re; dava solo la patta 23.Ac4+ Cxc4 24.Txc4 Ad7 (e non 24. ... Aa6?? a causa di 25.Tc6! Axf1 26.Te6! con attacco fortissimo) 25.Dxd4
23. ... Rf7?
Giocata dopo mezz'ora di riflessione, ma si rivelerà tragicamente errata: Anand ha evidentemente pensato di coprire ulteriormente il punto f6, dimenticando però di essere ancora in serio ritardo nello sviluppo dei suoi pezzi, e che poteva al massimo spendere solo un tempo difensivo prima che si scatenasse l'attacco. La mossa esatta di difesa era 23. ... Ad7! con il plausibile seguito 24.Tg3 Rf7! (adesso sì!) 25.Ac4+ Cxc4 26.Txc4 Th8 27.Txd4 Ae8 28.Td7+ Rf8! 29.Db4+ Dc5+ 30.Dxc5+ bxc5 31.Cxf6 Axd7 32.Cxd7+ Re7 33.Ce5 Rf6 34.Cd7+ e il perpetuo/ripetizione sembra inevitabile
24.Cxf6!!
Devastante sacrificio di pezzo, con cui Topalov apre completamente l'ala di Re per i suoi pezzi pesanti
24. ... Rxf6
Se 24. ... Dxf6 il Re rischia la rete di matto dopo 25.Th3 Rg8 26.Tc7
25.Th3 Tg8
Anand non vuole permettere in alcun modo la presa Dxg5 che si rivelerebbe mortale: l'unica alternativa sembrava essere 25. ... Df4, sulla quale però il B. ha in serbo il brillante seguito 26.e5+! Rxe5 (
26. ... Dxe5 27.Th6+ Rf7 28.Th7+ Rf6 29.Te1 Df4 30.Db4! con il R nero chiuso in una rete di matto) 27.Te1+ Rf6 28.De2 con minaccia di scacco mortale in e7
26.Th6+ Rf7 27.Th7+ Re8
Se 27. ... Rf6 è decisiva 28.Tcc7, mentre se 27. ... Tg7 28.Txg7+ Rxg7 29.Dxg5+ Rf8 30.Dd8+ De8 31.Dd4! Ad7 32.Tc7! Cc6 33.Df6+ Df7 34.Dxf7+ Rxf7 35.Txd7+ recuperando il materiale sacrificato con gli interessi (due PP in più)
28.Tcc7 Rd8 29.Ab5!
Altro brillante e decisivo sacrificio di pezzo, che il N. non può accettare a causa di 30.Dxd4+ Ad7 31.Thxd7+ Re8 32.Te7+ Rf8 33.Df6+ matto
29. ... Dxe4 30.Txc8+ 1-0
La più semplice: se 30. ... Txc8 31.Td7+ Re8 32.Txd4+ guadagna la D nera, mentre se 30. ... Rxc8 31.Dc1+ Cc6 32.Axc6 De3+ 33.Dxe3 fxe3 34.Axa8 con vantaggio decisivo
Utente: Carotino
24/04/2010, 23:22:09