Una partita istruttiva di Capablanca

» Analisi - Inserito da cserica il 18/12/2009, 15:09:39

Oggi vi presento una splendida e molto istruttiva partita di Capablanca contro Treybal, nella quale risulta molto chiaro e comprensibile l’impeccabile piano strategico del cubano, che porta man mano alla paralisi del nero. Consiglio a tutti di studiarla bene, perchè è uno dei migliori esempi di come si possa incrementare lo spazio vitale a disposizione e di conseguenza toglierlo all’avversario.

Capablanca – Treybal (Karlsbad 1929)

1.d4 d5 2.c4 c6 3.Cf3 e6 4.Ag5 Ae7 5.Axe7
(in puro stile Capablanca: in vista di una schermaglia strategica, si elimina l’alfiere buono del nero)
5…Dxe7 6.Cbd2 f5 7.e3 Cd7 8.Ad3 Ch6 9.0–0 0–0 10.Dc2 g6 11.Tab1 Cf6 12.Ce5 Cf7 13.f4
(eliminando i rischi di un possibile attacco nero con f5-f4)
13…Ad7 14.Cdf3 Tfd8 15.b4
(mossa preziosa, non solo per l’attacco sulla colonna b, ma anche perchè evita la probabile reazione nera con c6-c5)
15…Ae8 16.Tfc1 a6 17.Df2 Cxe5 18.Cxe5 Cd7 19.Cf3
(da adesso inizia lo splendido piano di Capablanca per togliere sempre più spazio vitale al nero: il cambio dei cavalli avrebbe permesso al nero di poter manovrare più liberamente 19…Tac8)
image 217

20.c5!
(l’apertura della colonna b è più vantaggiosa di quella della colonna c, avendo il nero meno spazio per operare)
20…Cf6 21.a4 Cg4 22.De1 Ch6 23.h3!
(l’apertura del secondo fronte: essendo in vantaggio di spazio il B manovrerà più velocemente da un’ala all’altra)
23…Cf7 24.g4 Ad7 25.Tc2 Rh8 26.Tg2 Tg8
image 218

27.g5!
(anche questo fronte viene momentaneamente chiuso, per preparare la rottura in h5, sempre secondo le leggi del vantaggio di spazio)
27…Dd8 28.h4 Rg7 29.h5 Th8 30.Th2 Dc7 31.Dc3 Dd8 32.Rf2 Dc7 33.Tbh1 Tcg8 34.Da1 Tb8 35.Da3 Tbg8
(era preferibile 35…Ta8, per ostacolare i piani bianchi)
36.b5!
(lavorando alternativamente sui due fronti)
36…axb5
(36…Ac8 37.bxa6 bxa6 non era migliore per il nero)
image 219

37.h6+!
(questa chiusura definitiva dell’ala di re taglia fuori momentaneamente le torri dall’altro lato)
37…Rf8 38.axb5 Re7
image 220

39.b6!!
(oramai è rimasta al bianco la sola colonna a, ma per vincere non serve altro)
39…Db8 40.Ta1 Tc8 41.Db4 Thd8 42.Ta7 Rf8 43.Th1 Ae8 44.Tha1 Rg8 45.T1a4 Rf8 46.Da3 Rg8 47.Rg3
(il bianco giocherà ora alcune mosse per guadagnare tempo sull’orologio)
47…Ad7 48.Rh4 Rf8 49.Da1 Rg8 50.Rg3 Rf8 51.Rg2
(la posizione ideale del re per evitare Cxg5)
51…Ae8
[il nero perde anche difendendo l'alfiere con 51...Re7 52.Cd2 Te8 53.Cb3 Tf8 54.Ca5 Cd8 55.Cxb7! Cxb7 56.Aa6 Cd8 (56...Tc7 57.Axb7 Txb7 58.Ta8) 57.Axc8 Dxc8 58.Ta8]
52.Cd2
(finalmente!)
52…Ad7
(perdeva anche la difesa 52…Rg8 53.Cb3 Rf8 54.Ca5 Td7 55.Cxb7! Txb7 56.Ta8)
53.Cb3 Te8 54.Ca5 Cd8
image 221

55.Aa6! bxa6 56.Txd7 Te7
(oppure 56…Cf7 57.Tb7 Da8 58.Txf7+ Rxf7 59.b7)
57.Txd8+! 1–0

Purtroppo non sono riuscito ad inserire il visore con la partita commentata, chi volesse vederla online si rechi nel mio blog: www.soloscacchi.net
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Nophiq

    18/12/2009, 18:46:57

    Ciao cserica, nell'editor di articoli (news, forum) c'è a disposizione un pannello apposito per l'inserimento di posizioni, in modo tale da evitare l'appesantimento della pagina con l'aggiunta di immagini.

    Dacci un'occhiata e se c'è qualcosa di non chiaro contattami con un messaggio privato.

    Ciao
  2. Utente: cserica

    18/12/2009, 19:55:01

    ciao Nophiq,
    per fortuna le immagini sono leggere, fammi sapere se vuoi che modifico l'articolo con i tuoi diagrammi. Comunque bene a sapersi per la prossima volta,
    ciao
  3. Utente: Carotino

    07/09/2011, 23:25:37

    Bell'idea Noph!
    Altrimenti molti begli articolim come questo, finirebbero nel dimenticatoio...
Solo gli utenti registrati possono commentare