1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7 7.Ac4 c5 8.Ce2 O-O 9.O-O Cc6 10.Ae3 Dc7 11.Tc1 Td8 12.Af4 Ae5 13.Ag3 Axg3 14.fxg3 Tf8
Novità teorica: era nota alla pratica magistrale 14. ... Ce5 15.Ad5 e6 16.dxe5 Dxe5 17.c4 exd5 18.exd5 Ag4 19.Te1 De3+ 20.Rh1 Te8 21.Tc2 Te5, giocata nella partita Motyliov-Kharous, Ekaterinburg 2007, vinta dal N. Morozevich ha scelto un seguito solido dopo aver notato che Caruana aveva ripreso con il pedone "f" - contrariamente quindi alla regola generale della ripresa di P verso il centro - per costruire un attacco sulla colonna "f"
15.h3 Ca5 16.Ad3 e5 17.Dd2 De7 18.g4 Ad7 19.d5
E' comprensibile questa spinta di un P divenuto passato, specie per le sua implicazioni posizionali (minore attività di chi dovrà sorvegliarne l'avanzata), ma forse si faceva preferire 19.c4!? con il possibile seguito 19. ... b6 20.Cc3 Rg7 21.d5 f6 22.Tf3 Cb7 23.a4 Tad8 24.Tcf1 Ca5 25.Tb1 Tb8 26.Da2 con ottima posizione del B.
19...c4 20.Ac2 f6 21.Cg3
Il B. si affretta a difendere i punti e4 ed f5, ma è esposto alla perdita di un tempo dopo un eventuale scacco di D nera in c5 (piazzamento peraltro forte e attivo): meritava considerazione il seguito 21.Rh1!? b6 22.Cg1 Cb7 23.Cf3 g5 24.Tb1 Tac8 25.Tb4 Cd6 26.De3 Ae8 27.Cd2 Dc7 28.Tf2 Rg7 con posizione in equilibrio dinamico
21. ... b6 22.Ad1 Cb7 23.Ae2 Cd6 24.Tf2 Tac8 25.Tcf1 Rg7 26.De3 h6 27.Tb1 Tc5 28.Ad1
Sembrava forse più solida 28.Ta1, con il plausibile seguito 28. ... Ta5 29.h4 Tb5 30.h5 g5 31.Dd2 Ta5 32.Taf1 con posizione promettente grazie al dominio della colonna "f"
28. ... Ta5 29.Dd2 Ae8 30.Ae2 Dc7 31.Tbf1 Tf7 32.h4 De7 33.Dc2 b5 34.Db1 Dd8 35.Ad1 Db6 36.Rh2 Dc5 37.Dc1 Ta6
Fabiano sembra giocare quasi in antitesi con il suo stile tutto cuore, cercando mosse posizionali e profilattiche, ma così ha finito con il consentire al suo illustre avversario di creare un controgioco sull'ala di D piuttosto sguarnita, imperniato sui PP ad Ovest sostenuti alle spalle dalla T con la D a supporto: è la fase più difficile della partita, una resistenza passiva ove è necessario difendersi con precisione assolutamente costante
38.Dd2
Qui sembrava più aggressiva 38.h5!? g5 39.Cf5+ Cxf5 40.gxf5 Ta3 41.Tc2 Tc7 42.Ae2 Dd6 43.Af3, mantenendo sotto costante controllo il proprio centro e salvaguardando l'ala di D dal controgioco avversario
38. ... Tb6 39.Ac2 Tbb7 40.Dc1 a5 41.a3 Tb8 42.Ad1 Ad7 43.Ae2 Th8
Mossa difensiva non necessaria: con 43. ... b4 Morozevich avrebbe mantenuto intatte le sue chances di controgioco ad Ovest
44.Da1
L'alternativa era 44.Af3!? b4 45.h5 g5 46.axb4 axb4, ma questa mossa appare comunque giustificata dato che dopo i cambi di PP la D bianca potrebbe giovarsi della colonna "a" aperta, costringendo il N. a predisporre misure di salvaguardia contro eventuali incursioni
44. ... h5 45.gxh5 f5 46.exf5 gxf5 47.Db1 De3??
Anche il N. non è riuscito a sfondare, e nell'ansia di incrementare la sua iniziativa ad Ovest intravede la possibilità di togliere di mezzo il Pc3 per poi avanzare i PP, ma non si accorge che quest'idea è soggetta ad una brillante confutazione. Si imponeva la profilattica 47. ... Thf8!, dopo di che tutto sarebbe stato pronto per lo sfondamento ad Ovest ...
48.Ag4!!
... laddove invece è il B. a sfondare per primo con una mossa "alla Rybka", tra l'altro l'unica possibile per aprire la posizione ad Est. Da notare come l'Ag4 non possa essere catturato a causa di 49.Txf7+! Cxf7 50.Dg6+ Rf8 51.Dxf7+ matto
48. ... Dd3?
Morozevich - finito nel frattempo in zeitnot - commette subito un altro errore nel tentativo di sbarrare subito la diagonale alla D bianca: 48. ... e4 49.Axf5 avrebbe concesso al B. solo un chiaro (ma non ancora decisivo) vantaggio in una posizione alquanto complicata
49.De1 Te8 50.Tf3?!
Anche Fabiano - pur consapevole del repentino capovolgersi dell'andamento del match - commette una imprecisione, dato che 50.Td2! Dxc3 51.Tf3! (ora sì!) avrebbe intrappolato la D nera, forzando il seguito 51. ... Dxd2 52.Dxd2 fxg4 53.Dg5+ e vince. Il vantaggio decisivo non è comunque svanito
50. ... Dxd5 51.Axf5 e4?
Altro errore tattico di Morozevich, giustificato dal fatto che ormai egli deve muovere all'istante: il seguito corretto 51. ... Cxf5 52.Cxf5+ Axf5 53.Txf5 Txf5 54.Txf5 De6 55.Tg5+ Rh8 56.Tg6 Df7 57.Th6+ Rg7 58.Tb6 b4 59.cxb4 axb4 60.axb4 Dxh5 61.Dg3+ Rh8 62.Tc6 e4 63.Tc5 avrebbe reso più laboriosa la vittoria del B.
52.Axe4 De5 53.h6+ Rf8 54.Txf7+ Cxf7 55.Df2 Te7 56.Ag6 Ae8 57.Df6 Dxf6 58.Txf6 Rg8 59.Cf5 1-0
Dopo 59. ... Td7 60.h7+ Rh8 61.Ch6! la posizione nera crolla.
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare