Caruana - Vachier-Lagrave

» Analisi - Inserito da vic fontaine il 20/07/2009, 18:06:41

1.d4 Cf6 2.c4 g6 3.Cc3 d5 4.cxd5 Cxd5 5.e4 Cxc3 6.bxc3 Ag7 7.Ac4 c5 8.Ce2 Cc6 9.Ae3 O-O 10.O-O Ag4 11.f3 Ca5 12.Ad3 cxd4 13.cxd4 Ae6 14.Af2
Una mossa rara anche se ben nota
14. ... Tc8
L'alternativa suggerita dalla teoria è 14. ... a6 15.Db1 Tc8 16.Td1 Ac4 17.Axc4 Txc4 18.Dd3 b5 19.a4 b4 20.Tdc1 Dc7 21.Tab1 Tc8 22.Txc4 Dxc4 23.Dd2 Cb3 24.Dd1 Ca5 con posizione equalizzata
15.Tc1
Novità teorica: finora si conosceva 15.Dd2 Ac4 16.Tab1 b5 17.Tfd1 e6 18.Axc4 Cxc4 19.Db4 a5 20.De1 b4 21.Cf4 Dd6 22.e5 Da6, giocata nella Blasovszky-Berebora, Budapest 1993, vinta dal N.
15. .. Txc1 16.Dxc1 Axa2 17.Da3 Ac4 18.Axc4 Cxc4 19.Dxa7 Da8 20.Ta1 Dxa7 21.Txa7 Tb8 22.Cc3 Cd6 23.e5 Cc8 24.Ta5 e6 25.f4
Sembrava più forte 25.Rf1!? Ce7 26.Tb5 Af8 27.Re2 Tc8 28.Rd2 Tc7 29.Ae3 Cc6 30.Ce4 Ae7 31.Re2 Td7 32.Cf6+ Axf6 33.exf6 h6 34.Rd3 con chiaro vantaggio del B.
25. ... Ce7 26.Tb5 Tc8 27.Ae1 Tc7 28.d5 Cxd5 29.Cxd5 exd5 30.Txd5 Af8 31.Td8
Un tentativo interessante di ricavare qualcosa di più dalla posizione poteva essere 31.Rf2!? Ae7 32.Rf3 b6 33.Af2 Tc3+ 34.Re2 Tb3 35.Td3 Tb4 36.Td4 Tb3 37.Td2 con vantaggio bianco per la posizione più attiva dei pezzi, mentre quelli neri devono sempre tenere sotto controllo il Pb6 isolato
31. ... Rg7 32.Ah4 Ae7 33.Axe7 Txe7 34.Rf2 1/2-1/2
Un plausibile seguito è 34. ... g5 35.Rf3 gxf4 36.Td5 Tc7 37.Tb5 Tc4 38.Tb6 h5 39.h3 Rh7 40.h4 Rg7 41.Txb7 Rg6 con posizione in cui il B. ha un piccolo vantaggio, più simbolico che altro.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare