1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ab5 a6 4.Aa4 Cf6 5.0-0 Ae7 6.Te1 b5 7.Ab3 d6 8.c3 0-0 9.h3 Ab7 10.d4 Te8 11.Cbd2 Af8 12.Cg5!?
Siamo nella Spagnola variante Zaitsev, divenuta arcinota soprattutto dopo il match mondiale di Londra-Leningrado del 1986 (oggi San Pietroburgo) tra i due KK: Kamsky, in luogo della usuale 12.a4 con il seguito 12. ... h6 13.Ac2 exd4 14.cxd4 Cb4 15.Ab1 c5 16.d5 Cd7 17.Ta3, sceglie qui una mossa molto rara, sicuramente analizzata a tavolino con la sua squadra di preparatori, mirante a disturbare lo sviluppo e la coordinazione dei pezzi neri
12. ... Te7 13.d5 Cb8 14.Cf1 Cbd7 15.Cg3 g6 16.Ac2
Si tratta di una novità: finora si conosceva il seguito 16.Ae3 Dc8 17.Tc1 Cc5 18.Ac2 c6 19.b4 Ccd7 20.Ab3 h6 21.Ce6 cxd5 22.Cxf8 Dxf8 23.exd5 con interessante iniziativa del B. (Romanishin-Beliavsky, Minsk 1979)
16. ... h6 17.Cf3 Cb6
Come si può vedere, entrambi hanno concentrato la maggior parte dei pezzi su un'ala (il B. ad Est e il N. ad Ovest) e sono pronti per i rispettivi tentativi di sfondamento
18.h4!
Kamsky parte subito all'attacco: si poteva anche completare il set-up con la profilattica 18.a4 per assicurare l'ala di Donna prima di iniziare l'attacco
18. ... Dd7?!
Il N. mette sotto controllo la casa g4, ma la mossa non sembra la migliore anche perchè permette al B. di riposizionare liberamente l'Alfiere "spagnolo" verso l'ala di Re con la manovra Ac2-d3-e2: in sala analisi si era tutti d'accordo su 18. ... c6!? con il plausibile seguito 19.dxc6 Axc6 20.h5 Tc7 21.hxg6 fxg6 22.Ab3+ Cc4 23.De2 Ad7 24.Ac2 Tac8 25.b3 Cb6 26.Ab2 Ae6 27.Cf1 Ch5 28.g3 Cf6 con buona posizione del N.
19.Ch2?!
Sembrava più potente l'immediata 19.h5! con il seguito 19. ... Ac8 20.hxg6 fxg6 21.Ch4 De8 22.a4 bxa4 23.Axa4 Cxa4 24.Txa4 c6 25.dxc6 Tc7 26.Cf1 Txc6 27.Ce3 che dà notevole iniziativa al gioco del B.
19. ... Ag7 20.h5 Tf8
Si poteva anche giocare 20. ... c6 21.dxc6 Dxc6 22.Df3 Rh7 23.Cg4 Cxg4 24.Dxg4 con posizione di parità
21.Chf1
Kamsky si accorge di non poter forzare subito lo sfondamento e allora gioca per migliorare la posizione dei suoi pezzi
21. ... c6 22.dxc6 Dxc6 23.Ce3 Rh7 24.Df3
Kamsky cambia fronte d'attacco: era anche interessante il seguito 24.a4 Cxa4 25.Axa4 bxa4 26.Txa4
24. ... Ac8 25.Td1
Al fine di prevenire la spinta liberatoria in d5: la stessa idea sarebbe però stata realizzata meglio con la più aggressiva 25.Cd5! Cbxd5 26.exd5 Dc7 27.a4 b4 28.Ad2 Dc5 29.Ce4 Cxe4 30.Axe4 bxc3 31.Dxc3 Dxc3 32.hxg6+ fxg6 33.Axc3 che lasciava il N. con posizione compressa e priva di controgioco
25. ... Ae6 26.b3 Dxc3 27.Ad2 Dc7 28.Aa5 Db8 29.Td2 Cc8 30.Tad1 b4?
Topalov non trova la miglior difesa 30. ... Td7! 31.Cd5 Axd5 32.exd5 Ce7 33.hxg6+ fxg6 34.Ch5 De8 35.Dh3 Cxh5 36.Dxh5 Cf5! 37.Dh3 Cd4 38.Ae4 Af6 difendendo tutti i punti attaccabili della posizione nera
31.De2 Rh8?!
Ancora una volta qui si imponeva 31. ... Td7!
32.Ad3 Ca7 33.Tc1 Cb5 34.Axb5 axb5 35.Axb4 Rd7
Ora questa mossa si rivela invece imprecisa: 35. ... Rd8!? 36.Tc6 Ce8 37.Tdc2 Ta7 38.Cd5 Ad7 avrebbe forse offerto più resistenza
36.Tc6 Tfd8 37.Dd1 Af8 38.Dc2
Era anche interessante 38.Cd5 Axd5 39.exd5, e se 39. ... Ae7 40.Df3 Db7 41.Tdc2 con netto vantaggio
38. ... Rh7
Meritava considerazione 38. ... Ta7!?, e se 39.hxg6 fxg6 40.Cd5 Tf7 41.Cxf6 Txf6 42.Cf1 Ad7 con posizione nera difficile da espugnare
39.Aa5 Te8 40.hxg6+ fxg6 41.Ac7 Db7 42.Axd6 Af7?
Il N. disponeva della bella difesa tattica 42. ... Ac4! 43.Tc7 Txc7 44.Axc7 Dxc7 45.bxc4 bxc4 46.Dxc4 Dxc4 47.Cxc4 Ac5! 48.Rf1 Cg4 49.f3 Ce3+ che avrebbe sensibilmente ridotto le possibilità di attacco del B.
43.Ab4?
Ora è Kamsky a mancare il seguito forse già vincente 43.Axf8! Txd2 44.Dc1! Txf8 45.Txf6 Tfd8 46.Cgf1 T2d6 47.Cf5!! gxf5 48.Dxh6+ Rg8 49.Txd6 Txd6 50.Dxd6 Dxe4 51.Db8+ Rg7 52.Dxb5 Ad5 53.Dd7+ Rf6 54.Dd6+ Rf7 55.Dc7+ Rf6 56.Db6+ Rf7 57.f3 Dc2 58.Dd6 con vantaggio decisivo
43. ... Axb4 44.Txd7 Dxd7 45.Txf6 Te6 46.Cd5 Af8 47.Tf3 Rg7 48.Tc3 Ta6 49.Tc7 Dd6 50.De2 Rg8 51.Dxb5 Txa2 52.Db7 Ta1+?!
Resisteva forse di più 52. ... Axd5 53.Dxd5+ Dxd5 54.exd5 Ta1+ 55.Rh2 Te1 56.Tc4 Rf7, anche se dopo il cambio delle DD e il conseguente sgombero della casa e4 per il Cg3, l'idea 57.Ce4 Ae7 58.d6 Af8 59.Tc7+ Re6 60.f3 Axd6 61.Tg7 è fortissima per il B.
53.Rh2 Axd5 54.exd5 Df6 55.Dc8 Dh4+ 56.Dh3 Dxh3+ 57.Rxh3 Td1 58.Ce4 Aa3 59.Ta7 Ab4 60.Tb7 Aa3 61.f3
Anche 61.b4 era giocabile
61. ... Rf8 62.Tb5 h5?!
Resisteva di più 62. ... Ae7 63.Rg3 Re8 64.b4 Rf7 65.d6 Axd6 66.Cxd6+ Txd6 67.Txe5 h5
63.Rg3 Tc1?
Era migliore 63. ... Td4 64.Rf2 h4 65.Rg1 Ae7 66.Rh2 Re8 67.Rh3 Rd7 68.Ta5 Td1 69.Cf2 Tf1 70.Ta7+ Re8 71.Ta2 Rd7 72.Ce4 Td1 controllando da tergo il P passato bianco
64.Tb8+ Rf7 65.Tb7+ Rf8 66.Rf2?!
Kamsky è sorretto da un'immensa voglia di vincere, ma qui è impreciso: si vinceva subito con 66.d6! Td1 67.b4 Re8 68.d7
66. ... Tc2+ 67.Rf1 Tc1+ 68.Re2 Tc2+ 69.Rd3 Txg2 70.Ta7 Ae7 71.d6 Ad8?!
Più resistenza avrebbe offerto 71. ... Ah4
72.Cc5?!
L'immediata inchiodatura 72.Ta8 avrebbe drasticamente limitato le opzioni del N.
72. ... Re8?!
Era meno peggio 72. ... Tg1 73.Re4, ma ormai non c'è più molto da fare
73.Th7 1-0
Dopo 73. ... Aa5 74.d7+ il B. forza la perdita di materiale nero per evitare la promozione del pedone "d".
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare