La manovra di Philidor

» Analisi - Inserito da krikko1989 il 14/07/2008, 18:21:30

Questo tatticismo merita di essere scolpito nella sinapsi del cervello,perchè in un finale come questo(e ce ne sono a valanghe)il nero può salvarsi in calcio d'angolo tramite la patta!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3k4/7R/8/3PK3/8/8/8/r7 w - - 0 1


1...Ta6!!

Se ora 2.Th8+ Rd7 .Sarebbe una manovra sbagliata perchè il bianco non riuscirebbe a progredire con questi unitili scacchi.
Il bianoco dovrà pur muovere quel pedone per promuoverlo,e quì scatta la manovra Philidor.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 3k4/7R/r2P4/4K3/8/8/8/8 w - - 0 1

(posizione per far si che la manovra funzioni)

2.d6
L'idea del bianco e di avanzare col re in e6 per poi dar il matto di torre...

2...Ta1!!

E patta inevitabile grazie al perpetuo.

3.Re6 Te1+ 4.Rd5 Td1+ 5.Re5 Te1+ 6.Rf4 Tf1+
Il bianco ora pensa che per evitare gli scacchi di torre è buona cosa avvicinarsi alla torrre in modo tale che non possa più dare scacchi al re.
7.Re3 Td1 Hh6 8.Rd7 e diventa patta per insufficenza di materiale!
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Nophiq

    14/07/2008, 18:44:21

    Sì, bisogna ricordare che prima bisogna far giungere il pedone in sesta traversa poi dare continui scacchi al re.

    E' meglio non permettere al Re bianco di andare davanti al pedone!
Solo gli utenti registrati possono commentare