La FIDE, nel 2013, per determinare lo sfidante da contrapporre al campione del mondo in carica, decide di cambiare il metodo della qualificazione al Torneo dei Candidati.
Abbandona quindi la precedente formula dell'eliminazione diretta e stabilisce che la qualificazione avvenga con il doppio girone all'italiana, e che i partecipanti al Torneo (8), dal 2014, vi accedano secondo i seguenti criteri:
-lo sconfitto dell’ultimo mondiale.
-i due finalisti della Coppa del Mondo.
-I primi due classificati del Grand Prix.
-I due GM, non qualificati come sopra, con la miglior media Elo, anno precedente.
-Un GM nominato dagli organizzatori del torneo.
Da allora ad oggi si sono disputati ben quattro Tornei per un totale di 224 giochi, i quali “guardati” da una angolazione diversa dal solito fanno risaltare alcune particolarità che vale la pena di conoscere.
Sempre nel 2013 vi parteciparono il maggior numero di GM con Elo superiore a 2800, Carlsen (NOR), Kramnik (RUS) ed Aronian (ARM).
Radjabov (AZE), con la partecipazione 2013, risulta il GM con il più alto numero di partite perse ad oggi (-7), seguito da Levon Aronian (-6) che ha collezionato il maggior numero di sconfitte nel torneo 2018.
l’indiano GM Anand il più attempato (47) fra tutti i partecipanti, nel 2014 vince il secondo torneo e ne esce imbattuto (-0), imbattuti risulteranno anche Giri nel 2016 e Ding Liren (CHN) nel 2018.
Carlsen, Aronian e Caruana sono attualmente i GM con il maggior numero di partite vinte (+5). Mentre Topalov Veselin (BUL) ex campione del mondo, termina il Candidati 2016 senza riuscire a vincere un game (+0).
Anche Giri (NED), nella sua partecipazione nel 2016, non ha vinto nessuna partita, però non ne ha nemmeno perse, pattando tutti i round (=14) e classificandosi penultimo, stabilendo così il record delle patte (=14) in un torneo Candidati.
Il terzo Candidati vinto da Karjakin (RUS) nell'ultimo round contro Caruana, nel 2016, è risultato il torneo con il minor numero di vittorie (+16).
La più corta invece è avvenuta proprio nei giorni scorsi tra Grischuk (RUS) e Mamedyarov (AZE) che nel round 7 dopo 16 tratti hanno chiuso con la patta il game.
In tutte e tre le edizioni precedenti l’anno 2018, i tornei si sono conclusi con lo score del vincitore pari a 8.5 / 14. Quest’anno però Fabiano Caruana ha superato questa soglia vincendo il torneo 2018 con punti 9 / 14, un record !
Aronian Levon con 56 giochi (classificato 3°-5°-7°-8° nelle diverse edizioni) risulta il veterano della competizione avendo maturato la più alta presenza (4) al Torneo Candidati, infatti ha gareggiato in tutte le edizioni.
Karjakin (RUS) (classificato 1-2-2), Kramnik (2-3-6) e Svidler (4-6-6) hanno totalizzato tre partecipazioni e 42 games.
Anand (classificato 1-2), Caruana (1-3), Mamedyarov (3-4), Grischuk (4-6) e Topalov (8-8) si sono qualificati due volte al Torneo e disputato 28 partite.
ALBERO DELLE APERTURE GIOCATE COMPLESSIVAMENTE 2013/2018
Mossa Frequenza Punt. Patta AvElo Perf Av ECO
1: d4 105: 46.8% 58.5% 62% 2782 2849 A40a
2: e4 69: 30.8% 57.2% 54% 2782 2824 B00a
3: c4 31: 13.8% 53.2% 81% 2784 2806 A10
4: Nf3 19: 8.4% 52.6% 74% 2768 2797 A04
__________________________________________________________________
TOTALE:224:100.0% 56.9% 63% 2781 2831
LA PARTITA CON IL PIU ALTO PUNTEGGIO ELO CANDIDATI
Kramnik Vladimir (RUS) (2810) -- Carlsen Magnus (NOR) (2872)
Tournament (candidates) FIDE (9) London (England)
2013.03.25 1/2-1/2 E05
LA VITTORIA PIU BREVE CON IL BIANCO
Anand Viswanathan (IND) (2784) -- Svidler Peter (RUS) (2751)
Tournament (candidates) FIDE (6) Moscow (Russia)
2016.03.17 1-0 C88
LA VITTORIA PIU BREVE CON IL NERO
Aronian, L (2794) -- Kramnik, V (2800)
FIDE Candidates 2018 (3) Berlin GER
2018.03.12 0-1 C65

foto ChessVibes
Utente: Albitex
01/04/2018, 00:35:06