Scrivo questo articolo per fare un chiarimento sul libro "il Sistema" di Hans Berliner, il quale ha sollevato in questi ultimi anni non poche polemiche; in quanto sostiene che e4 è sbagliata, giusto? No!!!!
E' proprio questa la cosa che molti non hanno compreso ( forse perchè non hanno letto il libro ma solo la copertina? senza offesa

L'autore vuole dare agli scacchi un approccio scientifico, e per questo dice che "SE negli scacchi esiste una prima mossa migliore, quella deve essere d4".
Certamente è un po diverso dal dire "e4 è sbagliata e d4 è la migliore", non credete?
Vi faccio un esempio fatto anche da Berliner nel libro:
dopo 1d4 d5
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
è possibile effettuare l'affiancamento c4, che mette subito sotto pressione il centro nero.
Dopo 1e4 e5
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
l'affiancamento naturale f4 ( il gambetto di re) per quanto possa essere bello e affascinante è considerato un pò dubbio.
Questi discorsi sono puramente teorici e l'autore non ha mai sostenuto che dopo 1e4 e5 2Cf3 il bianco sta peggio

Considerare questo scritto un articolo è un pò una presa in giro, ma comunque spero di aver aperto una discussione interessante

Utente: xAntoniox
23/12/2010, 12:24:01