Quel fantastico 2005...

» Altro - Inserito da Carotino il 17/10/2010, 11:11:23

Reykjavik, agosto 2005, inizia in pompa magna il 13° W.C.C.C. (World Computer Chess Championship), il campionato mondiale per programmi scacchistici. Da sempre il campionato è dominato da costosi programmi commerciali, con l'inserimento di qualche appassionato dilettante che spera di mettersi in mostra e che di solito recita la parte dell'inevitabile "vittima sacrificale". Il risultato, a detta degli esperti, sarà una sfida privata fra il detentore del titolo, l'israeliano Junior, e il programma tedesco Schredder, già 3 volte campione mondiale e vincitore di innumerevoli tornei internazionali.
Fra le "comparse" troviamo anche il programma francese Fruit, rilasciato con licenza Open Source(!) e l'americano Zappa, libero ma a codice chiuso. Quest'ultimo ha implementato un'innovativa gestione del multi-threading, derivata direttamente dal programma "didattico" Crafty.
Il risultato del torneo fu clamoroso. Zappa recitò la parte del bulldozer demolendo tutti i partecipanti con una dimostrazione di potenza mai vista e concedendo l'unica patta del torneo all'ultimo classificato, il programma francese Flute. Con l'incredibile score di 11,5/12 (un record tuttora imbattuto nei tornei per il campionato del mondo) Zappa si aggiudicò il 13° campionato mondiale, precedendo l'altra rivelazione del torneo, il programma francese Fruit. Quest'ultimo si assicurò il secondo posto battendo sia Schredder che Junior negli scontri diretti, pattando con Flute e perdendo (di pochissimo!) lo scontro diretto con Zappa. Fruit conquistò così la medaglia d'argento, ma quel che più conta è che il suo codice sorgente "ispirò" un'intera generazione di programmatori, fra i quali Vasik Rajlic, il "papà" di Rybka. Quel clamoroso 2005 dimostrò che il software libero aveva ormai raggiunto livelli di assoluta eccellenza e costrinse le software house commerciali a rimboccarsi le maniche per recuperare il terreno perduto. Zappa fu poi acquistato dalla ChessBase ma il suo autore, lo studente americano Antony Cozzie, stava ormai perdendo l'interesse per i chess engine e gradualmente abbandonò la sua creatura. Nonostante questo Zappa si dimostrò ancora fortissimo e in una sfida giocata a città del Messico nel 2008, contro il "nuovo fenomeno", il famosissimo Rybka, dimostrò che sapeva ancora dire la sua e si aggiudicò clamorosamente il match (ed Antony intascò i 10.000$ in palio!).
L'anno scorso Antony ha abbandonato definitivamente Zappa ed il codice sorgente è stato ceduto al programmatore tedesco Zack Wegner che dopo averlo modificato e potenziato, lo fatto partecipare al Campionato mondiale di quest'anno (giocato a Kanazawa, Giapppone), con il nome di Rondo e conquistando un clamoroso 2° posto dietro al solito Rybka. In questo campionato abbiamo visto anche il 3° posto conquistato dal programma "The Thinker" (libero, ma a codice chiuso) e pensiamo con amarezza a cosa avrebbero potuto ottenere IvanHoe o Houdini...

Carotino
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare