Bellissimo articolo, caro Bini!
E torniamo così all'eterno dilemma tra l'"avere idee chiare sul dove collocare i pezzi" da una parte, e il "calcolare (in senso lato: doppi attacchi, PP inchiodati su pezzi o su case chiave ecc.) senza perdere troppi controlli e senza che il tuo calcolo rischi effetti-orizzonte" dall'altra. Come poter risolvere a tavolino questo dilemma? Ciao e grazie.
Utente: bini
25/08/2010, 19:08:28
Carissimo Vic Fontaine, bella domanda, ma penso che aspetterò a risponderti quando sarò diventato Grande Maestro ..... (cioè mai!)
Utente: Carotino
25/08/2010, 20:27:32
Sciocchini, io sono già GM (Giovane Marpione) così vi concedo una mia perla di sapienza...
Salta subito agli occhi, ad ogni mossa il computer cerca SEMPRE di attaccare qualcosa e se gli minacciamo qualcosa lui non cerca la difesa, se possibile, ma una decisa contro-minaccia!
Ho provato ad applicare questo metodo nella pratica, ma non è proprio così facile da mettere in atto!
Solo gli utenti registrati possono commentare
Rimani Aggiornato!
I contenuti migliori del sito tra i 700+ articoli, 4,000+ discussioni nel forum e 35,000+ risposte nel forum.
Utente: vic fontaine
25/08/2010, 18:55:09