Esperienza e conoscenza condivisa con gli altri scacchisti
Inserito da orcodituapse il 21/06/2012, 15:52:00
Mi rivolgo specie a chi fa il programmatore o il web designer o a chi ne capisca. Sto aiutando un amico spagnolo, che è autore di un prgramma di scacchi; io sto facendo il menù in italiano e varie altre cose. Però sorge un problema: il programma (scritto in python) fa riferimento a dei file del tipo .tra per caricare diciamo così il menù richiesto: non sono altro che dei file testo con lunghe sequenze di frasi tipo... Level of play=Livello di gioco ovvero A=B la ... Leggi tutto »
Inserito da bini il 27/03/2012, 22:02:24
Articolo cancellato dall'autore ... Leggi tutto »
Inserito da ghiceda il 29/01/2012, 23:47:49
Dal regolamento internazionale del gioco degli scacchi: ART. 1 - LA NATURA E GLI OBIETTIVI DELLA PARTITA DI SCACCHI 1.1 La partita di scacchi è giocata tra due avversari che muovono alternativamente i loro pezzi su una tavola quadrata detta ‘scacchiera’. Il giocatore con i pezzi bianchi comincia la partita. Si dice che un giocatore ‘ha il tratto’ quando la mossa del suo avversario è stata ‘fatta’ (Vedi Articolo 6.7). 1.2 L’obiettivo di ciascun giocatore è di porre il ... Leggi tutto »
Inserito da Carotino il 20/01/2012, 13:23:42
Un piccolo OT per riflettere... La bella e grande nave è adagiata sul fianco, come una balena arenata e ferita a morte. Mai immagine potrà essere così allegorica dell'Italia attuale come la tragedia della Costa Concordia. Il pusillanime che la comandava se l'è svignata con la prima scialuppa messa in mare insieme al gruppetto dei suoi fedelissimi mentre il resto dell'equipaggio, senza ordini e senza direttive, faceva quel poteva per salvare i passeggeri. ... Leggi tutto »
Inserito da bini il 24/10/2011, 19:00:12
Articolo cancellato dall'autore ... Leggi tutto »