Giocare per la patta conviene ?

» Altro - Inserito da bini il 05/09/2009, 17:29:45

Articolo cancellato dall'autore
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: vic fontaine

    05/09/2009, 20:12:47

    Carissimo,
    per loro - e per il loro livello - giocare per la patta credo sia soprattutto un modo per risparmiare energie psicofisiche lungo tutto un intero torneo, entrando in sterili e asettici schemi di patta che evitano di dilaniare fin dall'inizio il loro sistema nervoso in analisi complicatissime, e finendo magari per non raccogliere nel torneo quanto seminato, e che comunque non impediscono di piazzare ogni tanto le "zampate" vincenti.
    Essendo tu dell'ambiente, sicuramente conoscerai il detto "meglio una squallida patta che una brillante sconfitta", sicuramente frutto di una mentalità tipicamente professionistica piuttosto che dedita al "piacere del gioco per il gioco".
    Questo comunque fino a qualche anno fa: il crescente successo di alcuni recenti supercampioni dallo stile decisamente senza compromessi (Topalov e Carlsen su tutti) ha fatto riscoprire in molti GM la voglia di rischiare quasi sempre per il punto intero (talvolta anche troppo: vd. ad es. la partita Shirov-Carlsen nell'ultimo turno del Mtel Masters 2009), così da aumentare la spettacolarità della partite e, conseguentemente, il piacere per noi appassionati.
  2. Utente: bini

    05/09/2009, 22:25:55

    Alla lista dei campioni con uno stile senza compromessi e che giocano per vincere sia col Bianco che col Nero e contro qualsiasi avversario aggiungerei anche il nostro Fabiano Caruana.
    Concordo poi sul fatto che questo tipo di giocatore sia anche il più amato dagli appassionati.
Solo gli utenti registrati possono commentare