1)L'attacco più veloce
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Un'attacco di pezzi sul punto più debole dello schieramento(ovvero il punto f7,tramite la manova Cf3-g5-f7,creando una forchetta tra Donna d8 e Torre h8).
Un'altro tipo di attacco,più lento rispetto a 2.Cf3 3.Ac4 è
2)
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Il così detto Gambetto di re .Molto efficace,sempre molto discusso ma da alla partite un carattere movimentato(Utile per chi gioca d'attacco).
3)Oppure esiste anche L'attacco di re con g3.
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Abbiamo esaminato 3 tip di attacchi:
-L'attacco veloce :che da origini a varianti come "Gioco piano" e "la partita Scozzese".
-L'attacco lento con f4 :Che da origini al "gambetto di Vienna" o al "Gambetto di re"
-L'attacco di re con "g3":Che da origini al "King's Indian Attack (1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.g3) oppure nella "partita di Vienna" (1.e4 e5 2.Cc3 Cc6 3.g3)
Ora Scegliete voi quali di questi 3 tipi di attacchi preferite e specializzatevi su di uno di questi.
Ma..Come potrà rispondere il vostro avversario?
Ci sono fondamentalmene 5 risposte:
1)Alekhine:1.e4 Cf6
2)Caro-Kann:1.e4 c6
3)Difesa Francese:1.e4 e6
4)Pirc/Moderna:1.e4 d6/g6
5)Siciliana:1.e4 c5
In base a una di queste 5 risposte voi,in base al tipo di attacco che avete scelto potrete giocare:
Se avete scelto l'attacco numero 1(L'attacco veloce di pezzi):
-Alekhine:1.e4 Cf6 2.Cc3 d5 3.exd5 Cxd5 4.Ac4
-Caro-Kann:1.e4 c6 2.d4 d5 3.Cc3 dxe4 4.Cxe4 Af5 5.Cg3 Ag6 6.h4 h6 7.Ch3
-Francese:1.e4 e6 2.d4 d5 3.Cc3 Cf6 4.Ag7 Ae7 5.e5 Cfd7 6.h4
-Pirc/Moderna:1.e4 d6 2.d4 Cf6 3.Cc3 g6 4.f4
-Siciliana:1.e4 c5 2.Cf3 e 3.Ae2(O Ab5+) con l'idea di 4.c3
Se avete scelto l'attacco numero 2(Gambetto di re):
-Alekhine:1.e4 Cf6 2.d3 e 3.f4
-Caro-Kann:1.e4 c6 2.Cc3 d5 3.f4
-Francese:1.e4 e6 2.Cc3 d5 3.f4
-Pirc/Moderna:1.e4 d6 2.d4 Cf6 3.Cc3 g6 4.f4
-Siciliana:1.e4 c5 2.f4(Gran prix Attack)
Se avete scelto l'attacco numero 3(Attacco di re con g3):
-Alekhine: 1.e4 Cf6 2.d3 e 3.g3 4.Ag2
-Caro-Kann:1.e4 6 2.d3 d5 3.Cd2
-Francese:1.e4 e6 2.d3 d5 3.Cd2
-Pirc/Moderna:1.e4 d6 2.d4 Cf6 3.Cc3 g6 4.Cge2 5.g5 6.Ag2
-Siciliana:1.e4 c5 2.Cf3 e 3.g3