Calcoliamo!

» Altro - Inserito da bini il 14/03/2009, 22:31:47

Articolo cancellato dall'autore
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: MaN

    15/03/2009, 21:12:34

    "Pensare" come una macchina è dura !!
    Specialmodo perchè una macchina non pensa.
    Semplicemente elabora, o meglio, ricerca la mossa migliore applicando le regole che noi programmatori gli abbiamo
    imposto.
    E per fortuna non pensa altrimenti saremmo gia estinti. Ci giudicherebbe inutili, lenti e assolutamente innaffidabili. :)
    Rimango dell'idea che una macchina non avrà mai quello che contradistingue un essere umano e cioè la fantasia e l'intuito.
    Ma anche il colpo d'occhio. Da qualche parte ho letto che avere un'idea immediata di ciò che sta accadendo sulla
    scacchiera è fondamentale. Il colpo d'occhio per l'appunto, che racchiude in se tutta una serie di considerazioni.
    Se dovessi dire ad una macchina di repplicare questa cosa ci metterei mesi o forse anni.
    Perciò preferisco di gran lunga il pensare umano con i suoi difetti.
    Giocare una partita con il gusto dell'imprevisto è di gran lunga preferibile di una partita contro una macchina od un essere umano che
    la imita. ;)

    Comunque se volete leggere quanto a scritto Alexander Kotov potete andare a questo indirizzo http://www.scribd.com/doc/7474412/Chess-eBook-Alexander-Kotov-Play-Like-a-Grand-Master e qui http://www.scribd.com/doc/10970432/Think-Like-a-Grand-Master. Potete iscrivervi senza problemi. E' gratito. Dopo di che potete scaricare i documenti in formato PDF. L'unico neo è che sono in inglese. :)
  2. Utente: bini

    15/03/2009, 21:47:41

    Carissimo MaN,
    sono assolutamente d'accordo con quanto hai scritto.
    Secondo me mentre noi umani cogliammo l'essenza degli scacchi utilizzando schemi ricorrenti ed elaborando idee, i computer sono spaventosamente unidirezionali e capiscono solo ciò che sono in grado di calcolare.
    Poichè mi pare di aver capito che tu sia un programmatore, ti sarei veramente grato se potessi scrivere qualcosa sul sito riguardo a questo argomento molto interessante.
    Cordialmente
    Bini
  3. Utente: MaN

    16/03/2009, 17:40:39

    Caro Bini,
    esatto sono un programmatore da quasi un ventennio anche se non mi sono mai cimentato nello sviluppo di un engine scacchistico, però è un argomento che mi ha sempre interessato. Ti ringrazio per il tuo interesse. Leggo sempre volentieri i tuoi articoli, come quelli degli altri. Siete molto chiari nell'esporre i concetti anche complessi e questo è un pregio. Vedo cosa riesco a fare. L'argomento è vasto ed il tempo è scarso. Ci proverò comunque. ;)

    Ciao
    MaN
Solo gli utenti registrati possono commentare