La notazione scacchistica

» Altro - Inserito da krikko1989 il 12/01/2009, 17:57:58

La notazione è quel metodo che gli scacchisti usano per registrare le loro partite giocate.

La scacchiera è formata da 8x8 caselle è ogni casella(denominata "casa" dagli scacchisti)ha una propria denominazione.
Le colonne sono numerate da sinistra verso destra dalle lettere a,b,c,d,e,f,g,h.
Le traverse sono numerate dal basso verso l'alto coi numeri 1,2,3,4,5,6,7,8.

Così si ottiene che la prima casa in basso a sinistra sarà "a1",spostandosi veso destra si avrà "b1","c1","d1" ecc..
Da "a1"spostandosi verso l'alto si ha "a2","a3","a4" ecc..

Ogni casa quindi ha un proprio nome.
Lo scopo è cercare di segnare le mosse in maniera semplice è rapida,quindi si è pensato di denominare i pezzi con una sola lettera.

Re = R
Regina = D (che sta per "donna")
Alfiere = A
Cavallo = C
Torre = T
Pedone = p

E' buona norma conoscere anche le denominazioni dei pezzi in Inglese perchè molti testi riportano questa notazione internazionale.

King(re) = K
Queen(regina) = Q
Bishop(alfiere) = B
Knight(cavallo) = N
Rock(torre) = R
Pawn(pedone) = p

Le case hanno una loro denominazione e i pezzi pure,come mettere la mosse su carta?
Immaginiamo di dover segnare queste 2 semi-mosse.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkb1r/pppppppp/5n2/8/4P3/8/PPPP1PPP/RNBQKBNR w - - 0 1


Innanzi tutto si segna il numero della mossa,in questo caso è la prima,quindi si segna "1."

il bianco ha mosso il pedone da e2 a e4.

Quindi la sem-mossa diventerà 1.pe2-e4
La semi-mossa del nero sarà segnata accanto a quella del bianco così: 1.pe2-e4 Cb8-f6

Ma nei libri si trova poco spesso questo tipo di scrittura.Generalmente si usa una forma più scontata e abbreviata.
Questa situazione verrebbe segnata così:

1.pe4 Cf6

Dando per scontato la casa precedente in cui si trovavano i pezzi.

Quasi sempre però i pedoni non vengono denominati con "p" ma bensì prendono il nome della colonna in cui si trovano,in questo caso

1. e4 Cf6

Proviamo ora a segnare questo tipo di situazione.

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkb1r/ppp1pppp/3p4/1B6/4P3/8/PPPP1PPP/RNBQK1NR w - - 0 1


1. e4 d6 2. Ab5+

L'alfiere ha un "+" dopo la mossa,e questo sta a significare che l'alfiere ha dato scacco al re avversario.

In caso di scacco matto dopo la mossa si segna "#"

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r2qkbnr/pbpppQpp/1pn5/8/2B5/4P3/PPPP1PPP/RNB1K1NR w - - 0 1


1.e3 b6 2.Ac4 Cc6 3.Df3 Ab7 4.Df7#

In caso di doppio scacco si segna "++" (anche se viene poco usato,o talvolta viene usato per indicare lo scaccomatto)

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 8/1k6/8/3R2P1/4B3/1p6/n2K4/8 w - - 0 1


58. Td7++ (scacco di torre più scacco di scoperta d'alfiere).

Succede a volte che 2 pezzi omologhi(torre con torre,cavallo con cavallo o anche in caso di promozione Donna con Donna ,alfiere con alfiere) possono andare entrambe su una stessa casa...

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqkbnr/pp2pp1p/2np2p1/2p5/4P3/2N3N1/PPPP1PPP/R1BQKB1R w - - 0 1


Supponiamo che il bianco voglia muovere il cavallo di destra davanti al re(in e2).Sesi scrive Ce2 si potrebbe intendere anche il cavallo in c3.Perciò si specifa il pezzo in base alla lettera della colonna o il numero della traversa

5.Cge2

Mentre riproducete una partita da un libro capita di vedere accanto alle mosse alcuni segni come "!" opp "?" questi sono sempre commenti in forma abbreviata.Ognuno di questi indica delle parole precise:

= , i due giocatori sono pari in questa posizione
+/= il bianco è in posizione migliore =/+ il nero è in posizione migliore
± , +/- il bianco è in vantaggio
-/+ il nero è in vantaggio
+- il bianco sta vincendo
-+ il nero sta vincendo
1-0 Il Bianco vince (per scaccomatto, abbandono, scadenza del tempo, ecc.)
0-1 Il Nero vince (per scaccomatto, abbandono, scadenza del tempo, ecc.)
½-½ , patta
! buona mossa
!! mossa eccellente
? errore
?? errore grave
!? mossa interessante, forse non la migliore
?! mossa dubbia, ma non necessariamente sbagliata
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Deffo

    12/01/2009, 21:20:02

    Bello "schema", semplice e completo!
  2. Utente: AsselaLaR

    22/04/2021, 22:37:30

    [url=http://gcialisk.com/]where can i buy cialis on line[/url]
Solo gli utenti registrati possono commentare