PRIMA PARTE
Dopo avere Effettuato queste 25-30 partite,è ora di studiare le partite dei grandi GM.
Non c'è modo migliore per migliorare.
Non basta solo guardare la partita,anzi i finali saltateli pure,a noi interessa l'apertura e in che modo si entra nel mediogioco.
Memorizzate più che potete e scrivtevi su un foglio le prime 20 mosse di quella partita.
Per iniziare consiglio
"Alekhine's Best Games" e
Botvinnik's 100 Best Games".
Consiglio di guardare queste partite seduti su un tavolo con la scacchiera davanti(nei tornei non giocate con la scacchiera sul monitor!).
Quando si raggiunge un punto in cui ci sono molte varianti possibili,
non spostate i pezzima cercate di visualizzare la varianti nella vostra mente.
Cercate di pensare,come una sorta di test,a che mossa fareste voi in quella situazione,e che mossa realmente ha fatto il GM.
Quando man mano lo fate e vedete che le vostre mosse incominciano ad assomigliare a quelle del GM in quella apertura,allora siete sulla buona strada!
SECONDA PARTE
Spostatevi dall'apertura al mediogioco,entrate in profondità dell'apertura,Correggete gli eventuali errori di apertura consultando libri e software.
Iniziate a comprendere quali sono i piani di gioco principali per il mediogioco.
Spero che questo metodo,vi sia stato d'aiuto,questo mix di teoria e pratica è sempre utile in ogni momento in cui vorrete cambiare il vostro repertorio!
Una volta fissato un vostro repertorio,rimanete sempre allenati con queste
6 cosa da fare quotidianamente
Buon lavoro!