Come scegliere l'apertura#1

» Altro - Inserito da krikko1989 il 23/07/2008, 11:22:55

PRIMA PARTE

La scelta dell'apertura deve essere fatta in base a come voi credete che sia meglio condurre la battaglia.
Per stare a proprio agio con l'apertura scelta,bisogna conoscere le caratteristiche tattico-strategiche base dell'apertura.

Non si sta parlando di caratteristiche generali della apertura(come rapido sviluppo dei pezzi,rapido arrocco ecc...)ma di conoscenza specifiche e punti tattici dell'apertura.

Per esempio,in linea di massima bisognerebbe sapere che nella Difesa siciliana,variante del dragone,il nero gioca molto sul lato di donna,e chela casa chiave di quell'apertura è la casa "c3".

Ogni apertura ha un obbiettivo specifico,che sia smantellare il centro,cambiare un determinato pezzo perchè ritenuto vantaggioso,controllare la casa chiave ecc...quindi è bene classificareun'apertura in base al tatticismo chiave della partita.

Per esempio nella "Cambridge Spring" il tatticismo chiave è di muovere la donna nera in a5,e dopo uno scambio di pedoni centrali si cattura l'alfiere avversario in g5.

Se siete dei giocatori che non amano studiare tutte le varianti e conoscerne i punti deboli e i punti forti,è consigliabile quindi usare strutture semplici o sistemi unniversali( Il sistema colle,L'ippopotamo).
Per strutture semplici si intende uscire subito fuori dalla teoria,ma in maniera solida.

Se per esempio amate giocare 1.e4 e non sapete a come rispondere a 1...c5?allora mettete le mani avanti con ...2.c4!e ottenete un centro bloccato e posizione pari!
abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkbnr/pp1ppppp/8/2p5/2P1P3/8/PP1P1PPP/RNBQKBNR w - - 0 1


SECONDA PARTE

Per migliorare l'apertura,per vedere come vi trovate,che effetto ha sui vostri avversari,per vedere come uscite dall'apertura e come vi trovate nel mediogioco,e scovare i punti deboli e rafforzarli,la cosa più utile è giocare blitz!.

So che molti sono scettici,e pensano che non sia giocare a scacchi quello,anche io lo ero.
Ma poi ho scoperto che amplia la visione di gioco,e migliora anche il gioco lento,si prende maggiore confidenza con l'apertura e prevale il primo istinto.

La partita blitz perfetta è quella con 5 min + 3sec.
Per prendere confidenza con la vostra apertura,sono necessari minimo 25-30 partite.Provate tutte le varianti che conoscete di quell'apertura e vedete con quale siete andati meglio.

Con questo allenamento di 25-30 parite(che giocando 5 minuti,dureranno per un totale di 5-6 ore),riusciamo a capire già i piani che possono andare bene,quelli fallimentari,e quelli con cui ci bisogna lavorare su.
Nel frattempo che si fa tutto questo,stiamo guadagnando grande esperienza e manegevolezza riguardo a quell'apertura!
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

Solo gli utenti registrati possono commentare