Moderna Philidòr: cambio immediato

» Allenamento - Inserito da Carotino il 15/01/2015, 08:54:09

La Difesa Philidòr si è sempre portata dietro il giudizio di apertura solida ma tremendamente passiva. Se questo è vero per il trattamento "classsico" di questa difesa, altrettanto non si può dire di quello moderno che invece offre al Nero un gioco dinamico e reattivo.
La moderna Philidòr si sviluppa nelle seguente sequenza di mosse:

1.e4 d6 2.d4 Cf6

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkb1r/ppp1pppp/3p1n2/8/3PP3/8/PPP2PPP/RNBQKBNR w - - 0 1

Questa sequenza è perfettamente uguale a quelle della Difesa Pirc ed infatti sono frequenti i "travasi" dalla Pirc alla Philidòr e viceversa.
Qui il Bianco può proteggere il Pe4 in diversi modi, ad es. con le moderne 3.f3, 3.Ad3 o 3.Cd2 (una continuazione molto usata dal nostro Godena), ma la più conusciuta e "naturale" è senz'altro 3.Cc3, a cui il Nero risponde con l'immediata 3... e5 che caratterizza la Philidòr (dopo 3... g6 si entra nella Pirc).

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkb1r/ppp2ppp/3p1n2/4p3/3PP3/2N5/PPP2PPP/R1BQKBNR w - - 0 1

In questa posizione sembra allettante il cambio in e5, con successivo scambio delle donne che costituisce un immediato banco di prova per la "tenuta" della Philidòr.

4.dxe5 dxe5 5.Dxd8+ Rxd8

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbk1b1r/ppp2ppp/5n2/4p3/4P3/2N5/PPP2PPP/R1B1KBNR w - - 0 1

Questa continuazione sembra ottima per il Bianco: ha privato il Nero dell'arrocco, può attaccare il Pe5 e il Pf7 e infine può arrocare lungo (previo sviluppo dell'Ac1) dando scacco, ottenendo una crescente iniziativa.
Ad es. è buona 6.Ac4 che sviluppa un pezzo con guadagno di tempo (attacca il Pf7). Anche 6.Ag5 è buona: prepara l'arrocco lungo (con scacco!) e poi il Bianco può continuare con f2-f4 per minare il Pe5. Infine, il dominio della colonna "d" e la possibilità di mosse come Cb5, Cd5 e Cg1-f3-g5 possono fornire favorevoli occasioni tattiche... Ma allora perchè nessuno cambia in e5?
Perchè la pratica ha dimostrato che le cose non sono così semplici!

Prima di tutto lo scambio delle regine ha ridotto fortemente le possibilità d'attacco di entrambi i giocatori (e questo va a vantaggio di chi si difende, dunque del Nero!).
In secondo luogo, è vero che il Nero ha perso l'arrocco ma, proprio a causa del cambio delle donne, il suo Re non sta affatto male al centro (il finale è imminente!).
In terzo luogo, se il Bianco arrocca lungo (o corto) allontanerà il suo Re dal centro e dovrà poi sprecare diverse mosse per riportarvelo.
Infine, non solo il Nero non ha debolezze, ma la struttura pedonale è fortemente simmetrica ed elastica, in quanto ambedue i colori, hanno 6 pedoni su 7 alla casa di partenza. Questo permette al Nero una comoda difesa contro tutti i tentativi d'attacco del Bianco.
In aggiunta, se osserviamo l'unico pezzo sviluppato dai due colori, noteremo che il Cf6 attacca il Pe4, mentre il Cc3 è costretto sulla difensiva e non può attaccare niente. Al Nero, inoltre, basterà giocare la mossa chiave c7-c6 per inibire le case b5 e d5 al Cc3 rendendolo così completamente passivo.

Ad es. dopo: 6.Ag5 il Nero può restringere immediatamente le possibilità avversarie con 6... c6!? e se 7.O-O-O Re8! Il Re protegge la casa f7 e prepara l'uscita dell'alfiere in e7. Dopo:

8.f4 Cbd7 9.fxe5 Cg4! 10.e6 fxe6 11.Ch3 Ae7; il Nero sta benissimo.
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: sassolino

    06/08/2015, 16:04:50

    Purtroppo molti giocatori faticano a liberarsi del pregiudizio secondo il quale perdere l'arrocco è un svantaggio da evitare ad ogni costo, fino a che non si confrontano con la solidità di questi sistemi (vedi anche il cambio di donne nella buon vecchia indiana)
Solo gli utenti registrati possono commentare