Blackmar-Diemer: per i Samurai della scacchiera.

» Allenamento - Inserito da Carotino il 29/11/2012, 13:53:34

Il Gambetto Blackmar-Diemer fu proposto nel XIX secolo dall'americano Blackmar, con lo scopo di assicurare al Bianco un certo vantaggio di sviluppo e l'apertura di linee centrali.
La proposta originale di Blackmar era l'immediata 3.f3, ma le analisi dimostrarono che dopo 3... e5 4.dxe5 (4.d5 ac5!) Dxd1+ 5.Rxd1 Cc6 6.Af4 Cge7, il Nero sta meglio. Nel 1893 il tedesco Von Popiel propose come miglioramento il tratto 3.Cc3 che tentò di rivitalizzare l'ardito gambetto, ma proseguiva poi con la debole 4.Ag5. Fu solo 50 più tardi che un altro tedesco, Diemer, introdusse il tratto 4.f3!? ridando così un po' di vigore alla proposta originale di Blackmar.

Il Blackmar-Diemer non gode del favore dei teorici, in quanto sembra che il leggero vantaggio di sviluppo ottenuto dal Bianco non sia sufficiente a compensare, a gioco corretto, il sacrificio di un pedone centrale. Per questo un famoso teorico lo definì "una pistola scarica". Tuttavia il Blackmar-Diemer è molto infido e contiene una buona dose di veleno, tanto che il Nero può assolutamente permettersi di trattarlo a cuor leggero, pena il ritrovarsi sotto un attacco da matto o in grave svantaggio posizionale, ma la sua vera forza sta nell'aspetto psicologico. Ne sa qualcosa ad esempio Botvinnik che in una partita del Campionato sovietico del 1967, colto di sorpresa, non seppe reagire con la dovuta energia e dopo:

1.d4 d5 2.e4 dxe4 3.Cc3 g6 4.Cxe4 Ag7 5.Cf3 Cd7?! 6.Ac4 Cb6
( 6...Cgf6? 7.Axf7+! )
7.Ab3 a5 8.c3 a4 9.Ac2 Cf6 10.Cxf6+ Axf6 11.Ah6!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: r1bqk2r/1pp1pp1p/1n3bpB/8/p2P4/2P2N2/PPB2PPP/R2QK2R b - - 0 1

Si trovò in imbarazzo. La posizione è all'incirca pari, ma molto scomoda per il Nero che perse il bandolo della matassa (la continuazione corretta era 11... Dd5!)... E infine la partita!

Ed è proprio questo uno degli aspetti affascinanti del Blackmar: una serie di tatticismi inaspettati e spettacolari che, al di la del loro valore reale ottengono lo scopo di sorprendere e confondere il Nero che spesso perde la bussola. Se poi questi non conosce le tipiche continuazioni (cosa molto facile sotto il livello magistrale!) la sua partita rischia seriamente di trasformarsi in un disastro. In questo articolo vediamo una tipica trappola posizionale del Blackmar, avvenuta in una partita d'allenamento.

1.d4 d5 2.e4 dxe4 3.Cc3 Cf6 4.f3 exf3 5.Dxf3!?

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnbqkb1r/ppp1pppp/5n2/8/3P4/2N2Q2/PPP3PP/R1B1KBNR b - - 0 1

Lasciando il Pd4 in presa. Un pedone centrale è pur sempre un pedone centrale! Così il Nero decide di catturarlo, anche se si rende conto di perdere qualche tempo.

6.Ae3 Db4

Appare buona. Sottrae la Donna all'attacco con guadagno di tempo, grazie all'attacco sul Pb2, ed inoltre protegge il Pb7 che appare un po' debole.

7.O-O-O!?

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rnb1kb1r/ppp1pppp/5n2/8/1q6/2N1BQ2/PPP3PP/2KR1BNR b - - 0 1

Ma così non si perde la qualità?

8... Ag4 8.Cb5!

E questa è già brutta! La minaccia immediata è Cxc7 e matto. Bisogna subito difendere c7, la qualità può aspettare!

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: rn2kb1r/ppp1pppp/5n2/1N6/1q4b1/4BQ2/PPP3PP/2KR1BNR b - - 0 1

8... Ca6 (l'unica) 9.Dxb7 (Ahia!) De4 (nuovamente l'unica che salva)

10.Dxa6 Dxe3+ 11.Rb1 Dc5 (il punto c7 era ancora mortale)

12.Cf3 Tb8 13.Cxa7

Si piglia un altro pedone e minaccia un micidiale scacco in b5. Al Nero non resta che forzare il cambio delle Donne.

13... Db6 14.Dxb6 Txb6 15.Ab5+ Ad7 16.a4 e6

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 4kb1r/N1pb1ppp/1r2pn2/1B6/P7/5N2/1PP3PP/1K1R3R w - - 0 1

Il Bianco sta meglio sia materialmente che posizionalmente, inoltre conserva sempre una noiosa iniziativa che può incrementare con:

17.Ce5! Axb5 (forzata) 18.Cxb5 Ad6 19.Cc4 Tc6 20.Ccxd6+ cxd6 21.Txd6 Txd6 22.Cxd6+ Re7 23.Cc4 Cd5 24.b3 Rd7 25.Rb2

abcdefgh
8
8
7
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
abcdefgh
Fen: 7r/3k1ppp/4p3/3n4/P1N5/1P6/1KP3PP/7R w - - 0 1

E qui non serve Alekhine per afferamre che il Nero è ormai un morto che cammina... biggrin.gif
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: leonedilernia

    29/11/2012, 15:09:34

    bell'articolo!!
  2. Utente: Raffaele Sannino

    29/11/2012, 16:18:55

    Spesso gioco questo gambetto nelle partite a 2 minuti;a volte lo adopero anche contro la Scandinava e la Caro-Kann,quando non voglio usare impianti posizionali.Ho capito che è importante cercare subito l'iniziativa contro f7,senza curarsi troppo del materiale e spesso bisogna giocare mosse tipo Cg5 oppure Ce5 prima ancora di arroccare.Mi farebbe piacere dare il mio contributo ad un post in cui si analizzi qualche variante critica di questo intrigante gambetto.Per quanto riguarda l'aspetto agonistico, ricordo di averlo giocato per la prima volta nel lontano 1991 durante il torneo di terza nazionale al festival di San Benedetto.Il risultato fu disastroso; le persi tutte,ma era perchè giocavo male.
Solo gli utenti registrati possono commentare