Sette cattive abitudini negli scacchi

» Allenamento - Inserito da bini il 08/06/2011, 00:07:32

Articolo cancellato dall'autore
stumbleUpon
twitter
delicious

Ti è piaciuto?

Commenti

  1. Utente: Lupin

    08/06/2011, 12:52:58

    Ottimo articolo.
    Per rimanere in tema, non so se lo hai letto ma ho acquistato da un paio di mesi I sette peccati capitali degli scacchi.
    Consigliato!
  2. Utente: ghiceda

    08/06/2011, 15:30:11

    ottime osservazioni, grande bini!
  3. Utente: Carotino

    08/06/2011, 17:03:31

    Ottimo Bini. Come sempre!
  4. Utente: bini

    08/06/2011, 20:38:52

    @Lupin E' un libro di Rowson vero? Sono tentato di comprarlo, potresti riassumermi di cosa parla?
  5. Utente: Lupin

    08/06/2011, 22:02:38

    E' un best-seller dei giorni nostri, se libri come il mio sistema di nimzowitsch, un secolo di scacchi di watson e i libri si Suba ti sono piaciuti, non ti puoi sbagliare.

    Secondo l'autore negli scacchi vi sono sette peccati che non si dovrebbero commettere. Pensare, materialismo, egoismo, smarrimento, volere, ecc…
    Lo puoi leggere anche dall'ultima pagina perché è strutturato in sotto sezioni anche senza l'aiuto della scacchiera, vi sono partite commentate dello stesso autore e di altri gm con uno stile vivace e comprensibile.

    Come dice l'autore il suo intento non è quello di creare un sistema di gioco, ma descrive gli scacchi come lui è riuscito a comprenderli. Gli argomenti trattati sono molto variegati, l'autore spiega anche psicologicamente come prepararsi e affrontare le varie fasi della partita, è laureato in filosofia e questo la dice lunga... è quasi un'autobiografia di un gm.

    Alcune volte è anche divertente come quando descrive il movimento dei pezzi, a proposito della torre dice che si è accorto a livello conscio che la torre può controllare sempre 14 case ovunque si trovi solo dopo essere diventato grande maestro!

    Vi sono delle parti dove associa e=mc2 agli scacchi, descrive l'intuito, il modo di ragionare dei gm, lo zeitnot (mi ha molto aiutato con i suoi suggerimenti) non mi rimangono più 10 e passa mosse negli ultimi 5 minuti!!!, le 4 dimensioni degli scacchi, dice che nel gioco al tavolino bisogna parlare con i pezzi!!!… insomma è un grande maestro, uno dei più forti britannici (tra l'altro è stato anche campione per 3 anni) che ci da utili suggerimenti e consigli che è difficile concentrarli in poche righe.
    Un libro che ti aiuta a crescere e prendere consapevolezza di te stesso nel gioco degli scacchi. Lo leggo e lo rileggo spesso e volentieri, da avere assolutamente.

    Ciao!
  6. Utente: bini

    09/06/2011, 22:52:49

    Lupin, grazie per le chiare delucidazioni. Sarà il prossimo regalo che mi faccio.
  7. Utente: Lucky Boy

    10/06/2011, 14:55:34

    Un gran bell'articolo.
    Complimenti
  8. Utente: Lupin

    11/06/2011, 21:12:20

    bini, di nulla! tra l'altro ha scritto anche un secondo libro dal titolo Scacchi per Zebre:
    http://www.caissa.it/pdf/Estratto%20Zebre.pdf

    Non l'ho ancora acquistato ma ho letto delle recensioni positive.
Solo gli utenti registrati possono commentare