Non bisogna però lasciarsi troppo ingannare da questa apparente sicurezza, a volte si rischia di incappare in disastrosi e completamente impreviste reti di matto!
Sono cose che capitano anche ai più quotati GM, quindi non dobbiamo sorprenderci se capitano anche a noi "scarponi"... Guardate ad esempio cosa capitò ad Ulf Andersson, uno dei più forti finalisti di tutti i tempi:
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Andersson ha appena giocato l'aggressiva 35.De8 e il suo avversario, il GM Hartson, ha risposto con l'infida 35... Cf6! Ora, se non fosse stato abbandonato dal suo istinto di finalista, Andersson avrebbe dovuto giocare 36.Dd1 oppure 36.Dd2, ma si lasciò "ingolosire" e catturò invece in c7. 36.Dxc7?? e fu prontamente punito dalla fulminante 36... Dh3+!! e fu costretto all'abbandono immediato! L'unica scelta disponibile per lui era tra subire un matto "normale" dopo 37.Rh1 Df1+ 38.Ag1 Dxf3#, ed uno "poetico" dopo 37.Rxh3 Af1#.
Un'altro scioccante esempio (ma se ne trovano a centinaia!) lo vediamo nella partita Shablinsky-Ushkal (URSS, 1974):
a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 8 |
7 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 7 |
6 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 6 |
5 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 5 |
4 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 4 |
3 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 3 |
2 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 2 |
1 | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | 1 |
a | b | c | d | e | f | g | h |
Il Re nero è partito solitario, alla ricerca di gloria ed avventure... Ma il Bianco gli insegna che il troppo osare può essere molto pericoloso:
1.Ta3+!! bxa3 2.b3#
Utente: bini
28/05/2010, 20:31:45