Una partita in consultazione: considerazioni su un grande successo.
» Allenamento -
Inserito da Carotino
il 21/04/2010, 17:35:20
1144 visite! Perlomeno era questo il numero verso le ore 16 di oggi. Dando un'occhiata alle altre sezioni del sito non ha mai visto un numero così alto di vistite in un unico post. Pensate che è li solo da pochi giorni!!
Probabilmente il nostro efficientissimo Nophiq potrà verificarlo meglio, ma credo che questa partita in consultazione abbia avuto un successo straordinario.
E pensare che tutto è nato da una semplice domanda postata da un nuovo iscritto!
Lo slancio iniziale (e che slancio!) lo ha dato il nostro simpatico signor Roberto, alias montesannace, che ha avuto la brillante idea di impostare una partita in consultazione. Tutti i nostri scacchisti si sono buttati nell'impresa con idee proposte e piani strategici e subito il numero delle visite ha cominciato a schizzare verso l'alto. L'intervento di molti opinion leaders del nostro sito (penso a Bini, Lupin, Orso Yoghy, lo stesso montesannace...) ha dirottato su questo post l'attenzione di moltissimi navigatori.
C'è stato però anche un altro fattore che ha contribuito ad innalzare enormemente le visite di questo post e cioè l'intervento di quel demenziale uccellaccio del malaugurio che è Lou Cypher.
Questo misterioso personaggio ha urtato non poco la sensibilità di molti frequentatori del sito (penso specialmente a chi soffre a causa di qualche malattia, sua o di qualche suo caro) e devo ammettere che quando in un paio di interventi mi ha preso di mira mi fatto irritare non poco. Dopo aver espletato una lunga serie di riti propiziatori e di gesti scaramantici, ho dovuto però ammettere che è un personaggio molto originale e nient'affatto stupido ed è riuscito a farmi ridere su un argomento così difficile e delicato qual'è la morte.
Leggendo le sue "sparate" mi sono subito venuti in mente i buffoni medievali e, sia chiaro, questo non lo dico in senso dispregiativo od offensivo, tutt'altro! In quei tempi oscuri, dove guerre, carestie e malattie rendevano la morte una presenza molto ingombrante ed inquietante (che i preti alimentavano ad arte con terrificanti immagini di inferni fiammeggianti ed apocalissi) questi buffi personaggi la deridevano e la sbefeggiavano, senza il minimo rispetto per nessuno, nemmeno degli stessi Re. Le vicende di Bertoldo sono note del resto a chiunque.
Goehte affermò una volta che l'uomo tende a deridere le cose che non conosce e specialmente quelle di cui ha timore, e lo humor dei buffoni era probabilmente un modo di esorcizzare la morte, di renderla meno inquietante e paurosa.
Ecco, Lou Cypher mi ha subito fatto pensare a Bertoldo! Daltronde questi ha rischiato molte volte il collo a causa della sua spietata ironia e riuscì a salvarsi solamente grazie alla sua sagacia ed al suo incrollabile sense of humor. Non tutti i buffoni però, furono fortunati come Bertoldo e furono molti in molti ad essere passati a fil di spada.
Bene ha fatto Nophiq a metterlo subito in riga (lo jettatore era partito per la tangente!), ma spero che quel "gufaccio" rimanga ancora qui, a dare un po' di colore al nostro sito.
Mi appello alla bontà di Nophiq e di tutti voi:
Non "giustiziate" Lou Cypher!
Forza Lou, fai suonare ancora i tuoi campanelli!!
Carotino
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare
Utente: bini
21/04/2010, 19:28:24