Cari amici scacchisti,
per chi non lo conoscesse, desidero oggi presentarvi uno scacchista, a mio avviso, molto interessante.
Si tratta di Emory Tate, un forte MI americano dotato di uno stile estremaente dinamico e combinativo.
Trascrivo quì di seguito una bella miniatura di Emory Tate, con commento, trovata nel sito "gli scacchi ipermoderni".
E. Tate - L. Chipkin
New York Open 1995
1.e4 e6 2.Cf3 d5 3.e5 c5 4.b4 L'idea del bianco nel gambetto wing è molto semplice: si cede il pedone b per occupare saldamente il centro al prossimo tratto. 4...cxb4 5.d4! E non 5.a3? per via della forte 5...d4! 5...Cc6 6.a3 bxa3 La variante principale 6...f6 7.axb4 Axb4+ 8.c3 Aa5 è da preferire. 6...bxa3 sembra solo aiutare il bianco a terminare lo sviluppo. 7. c3!? Ad7 8.Ad3 Cge7 9.Cg5!? Aggredendo subito il proprio avversario prima che termini il suo sviluppo! 9...Cg6 10.Dh5 Cce7? Una mossa brutta che deciderà l'esito della partita. Adesso Tate darà inizio a un attacco devastante. Era interessante cambiare il cavallo per i due pedoni centrali del bianco. 10...Cgxe5!? 11.dxe5 Cxe5 11.Df3! Cf5 12.Axf5 exf5 13.Dxd5 De7 14.Dxb7 Grazie a una serie di mosse forzate Tate recupera prima il pedone e va poi in vantaggio di materiale. 14...Tc8 15.h4 Cxe5 16.0-0! Il nero sperava in 16. dxe5? Dxe5+ 17.Ae3 a2 18.Cd2 f4! 16...Cc6 17.Axa3 De2 18.Db3 Cd8 19.Ta2 Dc4 20.Te1+ Ce6 21.Dxc4 Txc4 22.d5 Ormai la partita è praticamente vinta grazie al pezzo in più. 22...h6 23.dxe6 fxe6 24.Cxe6 Axa3 25.Cxa3 Te4 26.Cxg7+ Rf7 27.Txe4 fxe4 28.Cc4 1-0 28...Rxg7 29.Txa7 guadagna un pedone. Che dire, una partita eccellente del bianco decisa da un errore in apertura di Chipkin. E' molto interessante notare come Tate è stato in grado di sfruttare l'imprecisa 10...Cce7 giocata dal suo avversario.
Per chi ne voglia sapere di più basterà digitare Emory Tate su un motore di ricerca.
Cordialmente
Elista
Commenti
Solo gli utenti registrati possono commentare